Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    DB Access per monitorare orari di lavoro

    Buongiorno, sono nuovo di access e vorrei chiedervi un consiglio.

    Partendo da 9 dipendenti devo far in modo che ognuno possa inserire tramite una maschera gli orari di lavoro, senza possibilità di modificare in autonomia il giorno precedente. La giornata lavorativa standard è dalle 8:30 alle 18:00 con pausa pranzo 12:30 13:30 e 2 pause caffè. E' importante che sia l'utente ad inserire in autonomia gli orari.
    La finalità è di poter monitorare, tramite dei report, l'orario seguito dai ragazzi, comprese le pause.

    Esempio:

    Utente1: 27/11/2012 Entrara 08:40 Uscita Pausa 11:00 Entrata Pausa 11:15 Uscita Pranzo 12:30 Entrata Pranzo 13:31 Uscita Pausa 16:00 Entrata Pausa 16:15 Uscita 18:00 -- Calcolo totale delle ore da registrare in una tabella.

    Avete un consiglio da darmi o consigliarmi dove poter scaricare un form già pronto?

    Grazie!

  2. #2
    Ciao,

    la sezione database è ESCLUSIVAMENTE relativa alle funzionalità "database" (SQL, tabelle e via dicendo), le funzioni peculiari di access (come i report, form e via dicendo) non vengono trattate in questo forum, come anche chiaramente indicato nel regolamento.

    Se mi confermi che non cerchi consigli relativi alla struttura del database e/o consigli su come organizzare le query ma piuttosto cerchi report/schede già pronte ti sposto nella sezione corretta, ovvero Windows e Software.

  3. #3
    In realtà mi piacerebbe svilupparlo da solo, la tipologia di dati che mi occorre non sembra essere molto complessa, il problema è che parto da quasi zero con access.. Se mi potete dare un supporto sarebbe prezioso per me!
    Il fatto di aver chiesto anche se è disponibile qualcosa di pronto era solo per accorciare i tempi per poi capire com'è stato strutturato il db ma in relatà preferisco farlo da solo.
    Grazie.

  4. #4
    ok, allora qui, in questa sezione, si può parlare SOLO della struttura del database (tabelle, colonne, tipi di campi) e di come scrivere le query, in base alle necessità ... questo preclude reports, form, generatore automatico di query di access (almeno in parte) e via dicendo.

    il mio consiglio, comunque, è che una volta che hai definito gli elementi che ti servono nel database, di aprire una discussione in windows e software dove analizzare l'interfaccia da realizzare (form) e la generazione automatica dei report

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Io comincerei cosi:

    Quali sono gli elementi che mi servono ???

    __ A ___ Un' elenco di persone
    __ B ___ Un' elenco di azioni che possono svolgere le persone
    __ C ___ Un orologio
    __ D ___ un qualcosa dove posso scrivere che una persona eseguito una azione
    a una certa ora


    __________________________________________________ _________
    __ A ___ l'elenco di persone è una tabella dove metti un campo
    Contatore autoincrementale che sia anche ChiavePrimaria
    e poi a seguire scrivi tutto quello che ti interessa della persona


    __ B ___ l'elenco di azioni è piu semplice,

    Consiglio sempre un contatore e poi pochi record
    che sono le azioni che controlli

    Ingresso
    Uscita per pausa pranzo
    Ingresso da pausa prenzo
    Uscita

    NB: Forse il 2° è 3° punto non ti servono

    __ C ____
    Come orologio potresti usare quello del PC su cui installi il DB

    __ D ____
    Una tabella con 4 campi

    Un contatore che "battezza i record della tabella"

    Un campo Numerico dove scrivi il Numero ( contatore ) della persona

    Un campo numerico dove scrivi il Numero ( contatore ) della Azione

    Un campo DataOra dove registri l'ora della azione

    __________________________________________________ _______
    __________________________________________________ _______
    __________________________________________________ _______
    __________________________________________________ _______



    Comincia a fare questo e poi a "ridescrivercelo" con i
    nomi delle tabelle che preferisci
    nomi dei campi che preferisci
    caratteristiche dei campi

    __________________________________________________ __
    __________________________________________________ __
    __________________________________________________ __

    Il passo successivo sara da quella tabella del punto D ( alta e stretta )
    estrarre un'altra "vista" ( bassa e larga )
    dove su ogni riga c'è:

    __ Il giorno ___ La persona __ gli orari delle azioni eseguite___ Le azioni


    __________________________________________________ __
    __________________________________________________ __
    __________________________________________________ __

    Altro passo sara occuparti di come aggiungere i record alla
    tabella del punto D

    Potrebbe essere un lettore di Badge,
    Un piccolo PC dedicato
    .........
    ..........



    Facci sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.