bhè, non è che si debba andare a tentativi, e magari bendati...certo qualcosa può sempre sfuggire e quindi conviene andare a piccoli passi, riga dopo riga.
Ad es tu scrivi:
Codice PHP:
if(get_magic_quotes_gpc()){
$mess=stripslashes($info);
}
ma dovrebbe essere:
Codice PHP:
if(get_magic_quotes_gpc()){
$mess=stripslashes($mess);
}
a meno che $info non sia inizializzato da qualche altra parte, ma nel codice non lo vedo
Poi scrivi:
Codice PHP:
if(!preg_match("/^[_\.0-9a-zA-Z-]+@([0-9a-zA-Z][0-9a-zA-Z-]+\.)+[a-zA-Z]{2,6}$/i", $from)) {
$from="info@miosito.com";
}
else {
$valid = true;
}
dove $valid non si sa che fine faccia, ma vorse hai estrapolato codice per scriverlo qui
poi la regex mi pare errata (puoi testarla con la seguente)
quindi adatta il seguente codice:
Codice PHP:
$regex = '/^[_a-z0-9-]+(\.[_a-z0-9-]+)*@[a-z0-9-]+(\.[a-z0-9-]+)*(\.[a-z]{2,3})$/';
if (preg_match($regex, $email)) {
echo $email . "email valida";
} else {
echo $email . " email non valida ";
}