Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    aiuto per scuola per statistica con php

    premesso che abbiamo appena cominciato php e non mi è ancora molto chiaro, quindi chiedo aiuto con la speranza che qualcuno riesca aiutarmi, ma vista la vostra bravura credo proprio di si.
    allora vi spiego ciò che devo fare.

    devo creare una pagina home, per effettuare una statistica di 100 soggetti con richiesta il sesso del soggetto(in un menù a tendina) e il genere di film preferito(sempre in menù a tendina), inviare tutti i dati della statistica ad un'altra pagina che generi un diagramma a colonne con i valori delle statistiche. io purtroppo non sono riuscito a fare molto il poco che ho fatto ve lo metto più sotto, ma non sono nemmeno riuscito a fare il menù a tendina u.u
    codice:
    <html>
    <head><title>Statistica di generi filmatografici</title></head>
    <body>
    	<form action="statistica.php" method="POST">
    <?php
        for($i=1; $i<=100;$i++)
    	{echo "Sesso:
    ";
      /*qui penso vada il menu a tendina/
    	 echo "<input type="select" name='$sesso$i'>
    ";
    	 echo "Genere:
    ";
    	 echo "<input type="select" name='$genere$i'>
    ";
    	}
    ?>
    	<input type="submit" value"invia"></center>
    </form>
    </body>
    </html>

  2. #2
    PHP non può generare menu a tendina, poichè agisce sulla pagina visualizzata: occorre quindi javascript: potresti crearli con menu con jquery-ui o con tantissimi programmi che li generano automaticamente come questo http://www.easymenumaker.com/it/ che uso tantissimo e costa poco...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Originariamente inviato da Emulman
    PHP non può generare menu a tendina, poichè agisce sulla pagina visualizzata: occorre quindi javascript: potresti crearli con menu con jquery-ui o con tantissimi programmi che li generano automaticamente come questo http://www.easymenumaker.com/it/ che uso tantissimo e costa poco...
    a me sembra che lui chieda un semplice menu a tendina? Cosa c'entra Javascript e adirittura jquery?


    Di php c'è poco, il tuo ciclo for e qualche variabile da stampare. Evita di nidificare il codice html all'interno di php, risulta poco leggibile e porta a compiere errori, specie con apici e doppi apici.
    Codice PHP:
    <html>
        <head>
            <title>Statistica di generi filmatografici</title>
        </head>
        <body>
            <form action="statistica.php" method="POST">
                <?php
                
    for($i=1$i<=100;$i++)
                {
                    
    ?>
                    Sesso:

                    <select name="sesso[<?php echo $i?>">
                        <option value="M">Maschio</option>
                        <option value="F">Femmina</option>
                    </select>


                    Genere:

                    <select name="genere[<?php echo $i?>">
                        <option value="0">Azione</option>
                        <option value="1">Drammatico</option>
                        <option value="2">Comico</option>
                        <option value="3">Guerra</option>
                    </select>
                }
                ?>
                <input type="submit" value"invia"></center>
            </form>
        </body>
    </html>
    Se non capisci, fai domande, se scopiazzi capirai poco

  4. #4
    grazie a tutti per le risposte, purtroppo html lo un po messo nel dimenticatoio e diciamo che sono un po più portato per la programmazione in c++, e la matematica e di programmazione web non ne sono cosi interessato, ma comunque devo farla, e alla fine sono sicuro al 90% che mi tornerà utile comunque ciò che mi serviva era ciò che mi ha messo ramna, però cosi facendo alla mia pagina statistica.php non gli mando solo la variabile i?

    cmq per raven; la pagina deve contenere 100 coppie di menù a tendina tutti da compilare, e che poi sono da inviare tutti assieme alla pagina statistica.php che poi genera un diagramma a colonne.
    ps. penso che la prof ci abbia detto di farlo in questo modo, perchè presumo che il fatto di rimandare pagina per pagina tutte le variabili dalla pagina 1 alla pagina 100 sia, molto macchinoso e facilmente soggetto ad errore.

  5. #5
    Codice PHP:
    <html>
        <head>
            <title>Statistica di generi filmatografici</title>
        </head>
        <body>
            <form action="statistica.php" method="POST">
                <?php
                
    for($i=1$i<=100;$i++)
                {
                    
    ?>
                    Sesso:

                    <select name="sesso[<?php echo $i?>">
                        <option value="M">Maschio</option>
                        <option value="F">Femmina</option>
                    </select>


                    Genere:

                    <select name="genere[<?php echo $i?>">
                        <option value="0">Azione</option>
                        <option value="1">Drammatico</option>
                        <option value="2">Comico</option>
                        <option value="3">Guerra</option>
                    </select>
                          <?php
                
    }
                
    ?>
                <input type="submit" value"invia"></center>
            </form>
        </body>
    </html>
    ho aggiunto <?php sopra la graffa che chiude il for e sembra funzionare, scommetto che lo hai dimenticato apposta per non farmi copiare, e farmici lavorare sopra XD

  6. #6
    karlo, non per altro, ma io inizierei dalla guida base di php

    e non scrivere u.u .le donne scrivono u.u . se poi sei una donna, cambia il nick . se poi ti sembro misogeno, scrivi :'( o O_o o -_-
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    santino sarò frocio che ti devo dire, cmq abbiamo appena cominciato php a scuola...

  8. #8
    ragazzi grazie a tutti fino ad ora i dubbi che avevo li ho risolti ora mi rimane un'ultimo problema

    premetto che nel codice che metto se avessi usato vettori sicuramente sarebbe stato più semplice ma non li abbiamo ancora fatti a scuola e dunque lo fatto con 20 cicli, comunque non riesco a capire il perchè ma nella pagina mi stampa una 'I' per genere, penso non vadano i cicli potete dare un occhiata?

    Codice PHP:
    <HTML>
        <HEAD><TITLE>Elenco</TITLE></HEAD> 
        <BODY>
    <?php
        $sex
    ="sesso";
        
    $gen="genere";
        
    $RM=0;
        
    $RF=0;
        
    $AM=0;
        
    $AF=0;
        
    $GM=0;
        
    $GF=0;
        
    $HM=0;
        
    $HF=0;
        
    $IM=0;
        
    $IF=0;
        
    $CM=0;
        
    $CF=0;
            for (
    $i=1$i<=5$i++)
                {
                 
    $s=$sex.$i;
                 
    $g=$gen.$i;
                 switch(
    $g)
                 {
                     case 
    : if($s=='M')
                                
    $RM++;
                              else
                                
    $RF++;
                              break;
                     case 
    : if($s==M)
                                
    $AM++;
                              else
                                
    $AF++;
                              break;
                     case 
    : if($s==M)
                                
    $GM++;
                              else
                                
    $GF++;
                              break;
                     case 
    : if($s==M)
                                
    $HM++;
                              else
                                
    $HF++;
                              break;
                     case 
    : if($s==M)
                                
    $IM++;
                              else
                                
    $IF++;
                              break;
                     case 
    : if($s==M)
                                
    $CM++;
                              else
                                
    $CF++;                          
                 }
                }
     
    ?>
    ROMANTICO:

    maschi:
    <?php
    for($j=1;$j<=$RM;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]

    femmine:
    <?php
    for($j=1;$j<=$RF;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]


    AVVENTURA:

    maschi:
    <?php
    for($j=1;$j<=$AM;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]

    femmine:
    <?php
    for($j=1;$j<=$AF;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]


    GIALLO:

    maschi:
    <?php
    for($j=1;$j<=$GM;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]

    femmine:
    <?php
    for($j=1;$j<=$GF;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]


    HORROR:

    maschi:
    <?php
    for($j=1;$j<=$HM;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]

    femmine:
    <?php
    for($j=1;$j<=$HF;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]


    INTELLETUALE:

    maschi:
    <?php
    for($j=1;$j<=$IM;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]

    femmine:
    <?php
    for($j=1;$j<=$IF;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]


    COMICO:

    maschi:
    <?php
    for($j=1;$j<=$CM;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]

    femmine:
    <?php
    for($j=1;$j<=$CF;$j++)
    ?>
       [b]I[/b]
        </BODY>
    </HTML>

  9. #9
    per forza non vanno...tutti i cicli for che hai messo sono annidati uno dentro l'altro e dipendono tutti dal valore del $J precedente...cmq non ho capito bene, cosa volevi fare?

  10. #10
    praticamente nella pagina precedente ci sono 100 menù a tendina, dove vengono richiesti sesso e genere di film preferito, e qua dovrebbe farmi tipo un diagramma a barre di questo tipo es:
    ROMANTICO:
    maschi: I
    femmine: I

    AVVENTURA:
    maschi: IIIIIIII
    femmine: III

    GIALLO:
    maschi: IIIIIIIIIIIIIIIIIIII
    femmine: IIIII

    HORROR:
    maschi: IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
    femmine: IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

    INTELLETUALE:
    maschi: III
    femmine: IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

    COMICO:
    maschi: IIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
    femmine: IIIIIIIIIIIIIIIIIIII

    ma purtroppo mi esce cosi:

    ROMANTICO:
    maschi: I
    femmine: I

    AVVENTURA:
    maschi: I
    femmine: I

    GIALLO:
    maschi: I
    femmine: I

    HORROR:
    maschi: I
    femmine: I

    INTELLETUALE:
    maschi: I
    femmine: I

    COMICO:
    maschi: I
    femmine: I


    quindi dici che dovrei fare cosi:

    Codice PHP:
    ROMANTICO:
     
    maschi: 
    <?php 
    for($j=1;$j<=$RM;$j++) 
     {
      echo [
    b]I[/b
    }
    echo 
    femmine:  
    for(
    $j=1;$j<=$RF;$j++) 
    {
      echo [
    b]I[/b]
    }
    ?>
    e cosi via per tutti gli altri?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.