In riferimento al sito www.fotogabry.it, potrei, modificando il css, far si che il layout e i div si adattino in base alla risoluzione del visitatore?
In riferimento al sito www.fotogabry.it, potrei, modificando il css, far si che il layout e i div si adattino in base alla risoluzione del visitatore?
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
Attualmente su quel sito, tutti i valori di larghezza sono scritti in px, bisognerebbe scrivere tutto in percentuale.
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta! Come dovrei impostare le percentuali secondo te?Originariamente inviato da ResianTaxidrive
Attualmente su quel sito, tutti i valori di larghezza sono scritti in px, bisognerebbe scrivere tutto in percentuale.
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
tutto dipende da come vuoi tu..regolandoti sul fatto che la pagina visualizzata sul tuo monitor ha una larghezza pari al 100%. ad esempio se hai tre div orizzontali e vuoi che abbiano tutti la stessa larghezza puoi mettere come width per ogni div 33%. O se vuoi che quello centrale sia più largo dei laterali allora puoi fare
insomma regolati un pò tu!Codice PHP:
<div style="width: 20%"></div><div style="width: 60%"></div><div style="width: 20%"></div>
Ecco il mio attuale CSS:
Vorrei quindi fare in modo di "elasticizzarlo", o quantomeno ottimizzarlo per risoluzioni da 1024 in su, visto che se si visualizza a 1024x768, come potete vedere, esce lo scroller orizzontale...codice:<style type="text/css"> body { font-family:Verdana, Geneva, sans-serif; background-color: #72797f; margin:0; } #main { width: 1260px; margin: 0 auto; color: #fff; background-image: url(immagini/linea2.jpg); background-repeat: repeat-y; background-position: 360px; } #content { border-bottom:1px solid #fff; } #left { width:354px; float:left; } #right { width: 880px; float: left; padding-left: 8px; } } #footer { text-align:right; padding-top:5px; padding-left:374px; font-size: 10px; } #menu { } ul { list-style-type:none; margin:0; padding:0; } #accordion { text-align:right; margin-top:15px; padding-right:10px; } #accordion ul { display:none; padding:1px 0; } #accordion li { background: #72797f; font-size:16px; cursor:pointer; padding:1px; color:#fff; margin-bottom:10px; /*distanzia le voci del menu */ } #accordion li li{ font-size:14px; margin-bottom:3px; /*distanzia le voci del sottomenu */ } #accordion a { text-decoration:none; color:#fff; } #main #footer #main2 #footer2 .menu_under { font-size: 12px; } #main #footer #main2 #footer2 table tr td { text-align: right; font-size: 9px; } </style>
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
qui vedo che basta agire su alcune voci (quel che metto è solo come riferimento, prova tu a video poi a vedere se corrisponde a quel che vuoi)
Codice PHP:
#main {
float: left;
width: 65%;
color: #fff;
background-image: url(immagini/linea2.jpg);
background-repeat: repeat-y;
background-position: 33%;
}
#left {
width:10%;
float:left;
}
#right {
width: 25px;
float: left;
padding-left: 8px;
}
Ho fatto delle modifiche, ma c'è qualche problema:
http://www.fotogabry.it/testres/
![]()
![]()
![]()
Ecco il CSS:
Scusate in anticipo, ma faccio lo sviluppatore, e mastico poco di CSS.codice:<style type="text/css"> body { font-family:Verdana, Geneva, sans-serif; background-color: #72797f; margin:0; } #main { float: left; width: 1020px; color: #fff; background-image: url(immagini/linea2.jpg); background-repeat: repeat-y; background-position: 33%; } #content { border-bottom:1px solid #fff; } #left { width:10%; float:left; } #right { width: 900px; float: left; padding-left: 8px; } } #footer { text-align:right; padding-top:5px; padding-left:374px; font-size: 10px; } #menu { } ul { list-style-type:none; margin:0; padding:0; } #accordion { text-align:right; margin-top:15px; padding-right:10px; } #accordion ul { display:none; padding:1px 0; } #accordion li { background: #72797f; font-size:16px; cursor:pointer; padding:1px; color:#fff; margin-bottom:10px; /*distanzia le voci del menu */ } #accordion li li{ font-size:14px; margin-bottom:3px; /*distanzia le voci del sottomenu */ } #accordion a { text-decoration:none; color:#fff; } #main #footer #main2 #footer2 .menu_under { font-size: 12px; } #main #footer #main2 #footer2 table tr td { text-align: right; } </style>
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
da quel che vedi c'è una immagine di 354 pixel nel div id=left" che è troppo corto per contenerla..dato che una immagine non si può ridurre a percentuale (a meno che non la ridimensioni) ti consiglio di spostarla come prima istruzione del <div id="right">
la riga che "taglia" il testo si trova a 33% dall'inizio del div=right, spostalo proprio all'inizio, a background-position: 0px;
P.S. permettimi di dirti BRAVO per la photogallery, hai scelto proprio un gran bel plugin di jquery!!!!ti consiglierie solo di farlo aprire in un'altra finestra o in un frame perchè altrimenti non si può tornare alla home page...
Mi daresti una mano a livello "pratico"?![]()
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
sullo spostamento dei div o sullo spostamento della gallery in un'altra pagina??