Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    conflitto fra due script js

    ciao a tutti,
    sto avendo un problema di conflitto fra due script in js.
    Il primo dei due si occupa di far aprire una finestra popup oscurando il resto del background, il secondo script invece fa scorrere un div delle news.
    Se provo a togliere uno dei due verifico che quello che rimane funziona e viceversa.
    la pagina interessata è:
    http://www.salentotuttolanno.com/news/news.html

    il popup si apre cliccando su login (in alto a destra), lo scrolling news è invece fermo (nel div a sinistra)
    Qualcuno sa come risolvere il mio problema?
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Hai sia mootools che jquery fermo restando che sarebbe meglio usare solo una libreria se non puoi rinunciare a una delle due documentati http://api.jquery.com/jQuery.noConflict/ e avendo altri script nella pagina verifica bene che i problemi siano dove dici, come procedere per le prove smonti tutti gli script e li rimonti step by step verificando ad ogni aggiunta
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    grazie per la risposta, come al solito tra l'altro.

    Le mie scarse conoscenze, mi hanno fatto inserire due librerie nella stessa pagina, e questo, ho imparato, può generare conflitti.

    Lo scrolling news funzione bene se tolgo lo script del jquery, solo che jquery mi serve per far apparire il popup.

    Avevo già guardato al fatto della ppossibilità del noconflit, solo che proprio poi non so cosa e dove andare a modificare.
    Qualche suggerimento ulteriore?
    Grazie

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Parti dal fatto che il debug degli errori o conflitti è sempre "rognoso", il noConflict() non è complicatissimo da applicare d'altronde se vuoi un po di "dinamicità" sulla pagina un minimo di conoscenza di js devi averla altrimenti diventa tutto più difficile.
    Il giusto compromesso valuta quali sono gli script attualmente (ad aggiunge in un secondo tempo si fa sempre a tempo) indispensabili e cerca di far funzionare solo quelli.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.