Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    invocare metodo php da js

    Salve a tutti, vi presento il mio quesito:

    Ho una classe php con un metodo, supponiamo si chiami eseguiQuery($anno) e restituisce un array in formato json con i record prelevati dal db

    Poi ho una form html dove inserisco l'anno, e ho una funzione js invocata dall'evento onClick (ad esempio di un bottone)

    infine ho una funzione js (esempio dbHandler(anno)) che vorrei faccia questo: invoca il metodo del php passandogli come parametro l'anno, poi parsa il risultato etc etc...

    La cosa che vorrei sapere è come è il comando per invocare la funzione php via js. Supponiamo la classe php sia prova.php, il metodo eseguiQuery($anno), ho il parametro anno perchè preso dalla form, com'è la sintassi per fare praticamente questo

    Sono nel metodo dbhandler(anno){
    Array pippo = prova.eseguiiQuery(getElementByid(anno))?
    }

    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Non puoi chiamare PHP da Javascript, sono in contesti assolutamente diversi.

    Come hai detto che restituisca un valore json dovresti usare Ajax per inviare la richiesta.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    Quindi, supponiamo io abbia una pagina html con una form per la scrittura guidata di una query.

    Io voglio che, al submit, invoco una classe php che esegue l'opportuna query e restituisce un array di risultati, esempio di dati per ciascuna regione.

    In base a tali dati, nella pagina html (la stessa della form) vorrei vedere a questo punto il risultato dell'esecuzione, magari colorando opportunamente una cartina o altre cosine cosi.

    Come impostereste voi la chiamata dalla pagina html?

  4. #4
    mi servirebbe in pratica realizzare qualcosa di simile

    http://wafi.iit.cnr.it/maurizio/LPW/...i/ScattItalia/

    Grazie a tutti

  5. #5
    Per fare questo devi utilizzare per forza AJAX, ti consiglio di dare uno sguardo a jQuery!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    42
    Devi usare AJAX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.