Ciao a tutti, sto cercando di far passare la scelta di una combobox in un' altra combobox in modo che ne influenzi l' elenco da visualizzare.
Esempio: Se io nella combobox1 scelgo "Colore" nella seconda dovrò scegliere tra "Nero" o "Blu"; Se invece nella combobox1 scelgo "Nome" nella seconda dovrò visualizzare "Mario" o "Pippo". Inoltre i dati delle combobox appartengono a 2 tabelle di un database MySQL, rispettivamente "Scelta_principale", nel quale si trovano i record Colore e Nome; e "Scelta_secondaria" dove si trovano i record Nero, Blu, Mario e Pippo tutti insieme.
Io guardando qua e la ho tirato questo codice che non funziona, ho pensato di mettere qualcosa nel codice SQL della seconda query sulla condizione, però non mi viene niente, comunque il codice è questo:

Codice PHP:
<select name="Scelta1"> 
<?php 
$query
='SELECT DISTINCT Scelta FROM Scelta_principale';
$elenco=mysql_query($query) or die(mysql_error()); while($row_scelta=mysql_fetch_array($elenco))
{
$id=$row_scelta[IDs1]; 
$scelta=$row_scelta[scelta1];
echo 
'<option value="'.$IDs1.'">'.$scelta1.'</option>'; } 
?> 
</select> 


 

<select name="Scelta2"> 
<?php 
$query
='SELECT DISTINCT Scelta FROM Scelta_secondaria';
$elenco=mysql_query($query) or die(mysql_error()); while($row_scelta=mysql_fetch_array($elenco))
{
$id=$row_scelta[IDs2]; 
$scelta=$row_scelta[scelta2];
echo 
'<option value="'.$IDs2.'">'.$scelta2.'</option>'; } 
?> 
</select>

NB: Ho trovato su internet che forse si risolverebbe con un Javascript, preferirei non utilizzarlo e rimanere con il PHP visto che sto cercando di imparare questo linguaggio. Grazie.