Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Mantenere CAMPI di un Form al refresh della pagina

    Ciao, googlando ho trovato 3000 discussioni che ne parlano però mi sono perso nelle molteplici soluzioni, e ne cerco UNA efficace, per questo scrivo QUI...
    Arrivo al dunque:

    Premettendo abbia un form del genere:
    Codice PHP:
    <form method="post" action="verifica.php">
        <
    label>Username*:</label>
        <
    input type="text" name="username" id="username" />

        <
    label>Password*:</label>
        <
    input type="password" name="psw" id="psw" />

        <
    button>Accedi al Sito</button>
    </
    form
    Ora se voglio evitare di perdere i dati inseriti ogni volta che ricarico la pagina, come dovrei fare?


    NB: Il form di sopra è solo un esempio creato al momento per rendere il concetto in due semplici righe, ma non mi serve per il login (scrivo questo perchè qualcuno potrebbe dirmi che basta far registrare "username" e "password" con il comando "session_register()"...


    PS: Se possibile vorrei sapere quali potrebbero essere le varie soluzioni cosi da optare per la più comoda...
    Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutami :ciauz:

  2. #2
    ti devi salvare i valori in delle variabili di sessione che poi richiami dentro al form.
    così se le varibili di sessioni sono vuote non si vede nulla, sennò verrà mostrato il valore salvato.

  3. #3
    Sessioni o Cookie, anche se le sessioni sono più carine...

    se vuoi che i dati vengano salvati senza cambiare pagina tuttavia ti devi appoggiare anche ad Ajax...

  4. #4
    Quindi facendo un esempio dovrei fare cosi:

    codice:
    $_SESSION['username'] = $_POST['username'];
    
    <form...>
        <label>Username*:</label> 
        <input type="text" name="username" id="username" value="<?php $_SESSION['username'] ?>"/>
    </form>
    
    
    session_register('username');

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Dovresti dare il proprio esempio. In questo caso l'unica soluzione sarebbe usare cookies (le sessioni ti terrebbero i dati solo finché chiudi il browser). Lì puoi salvare tutto che vuoi e quando apri la pagina devi solo riempire i campi coi dati che hai ottenuto da loro. Però sconsiglierei assolutamente di salvare la password.

    Ma nei casi più communi (che dopo un errore stampi un messaggio di errore e vuoi tenere i dati già inseriti) non avresti neanche bisogno dei cookies, basta di riempire i campi con i dati che avevi appena ricevuti.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  6. #6
    Originariamente inviato da neroux
    Dovresti dare il proprio esempio. In questo caso l'unica soluzione sarebbe usare cookies (le sessioni ti terrebbero i dati solo finché chiudi il browser). Lì puoi salvare tutto che vuoi e quando apri la pagina devi solo riempire i campi coi dati che hai ottenuto da loro. Però sconsiglierei assolutamente di salvare la password.

    Ma nei casi più communi (che dopo un errore stampi un messaggio di errore e vuoi tenere i dati già inseriti) non avresti neanche bisogno dei cookies, basta di riempire i campi con i dati che avevi appena ricevuti.
    No, tranquillo, come ho detto è solo un esempio quello della password...

    Non potesti farmi un esempio cosi capisco come come funziona il tutto?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Qualcosa stile così

    Codice PHP:
    <input type="text" name="ilmiobellissimocampo" value="<?php if (isset($_POST['ilmiobellissimocampo'])) echo $_POST['ilmiobellissimocampo']; ?>" />

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  8. #8
    Originariamente inviato da neroux
    Qualcosa stile così

    Codice PHP:
    <input type="text" name="ilmiobellissimocampo" value="<?php if (isset($_POST['ilmiobellissimocampo'])) echo $_POST['ilmiobellissimocampo']; ?>" />
    Funziona,
    Ma posso usarlo anche per le Array?

    Ad esempio quando carico un file ho l'array $_FILES['file'] ecc...
    ora quando ricarico la pagina la perdo, c'è un modo per non perderla?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    I files non li puoi tenere.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  10. #10
    Originariamente inviato da neroux
    I files non li puoi tenere.
    Azz... volevo creare una condizione che ti permetteva di aggiungere un prefisso al file qualora questo già esisteva nella cartella di destinazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.