Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di echo91
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    69

    Installazione e configurazione di Chan_mobile in Asterisk1.6

    Buonasera,
    ho un problema con la installazione di Chan_mobile in asterisk now 1.7:
    Ho installato "yum install asterisk16-addons" ed ho modificato il file /etc/asterisk/modules.conf aggiungendo alla fine del file load=> chan_mobile.so

    Quando riavvio la macchina vado su "asterisk -r" e digito "mobile search"
    mi da questo errore:

    No shch command 'mobile search' (type 'core show help mobile search' for other possible commands)

    Ho provato ad installare chan_mobile anche su ubuntu ma mi fermo sempre qui...
    Qualcuno può darmi un aiuto??
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di echo91
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    69
    Ho provato anche
    asterisk -r
    module load chan_mobile.so
    e mi dice:
    command 'module load chan_mobile.so ' failed

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    hai guardato le istruzioni sulle pilloline?
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di echo91
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    69
    si sto seguendo la tua guida ed ho installato la stessa versione di asterisk now che hai usato nella guida

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Ho messo ora nelle pilloline una guida passo passo per la configurazione di chan_mobile su Ubuntu.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di echo91
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    69
    Grazie mille!!
    Ho provato ma il file
    "nano /etc/bluetooth/hcid.conf"
    non esiste in questa directory... stasera semmai provo ad installare tutto da capo... Ma la guida che hai fatto per CentOS funziona ancora?? perchè io ci ho provato ma mi da l'errore che ho scritto sul messaggio precendente.
    Non è che chan_mobile non è più supportata da asterisk?
    O forse visto che non sono riuscito a fare il paring è per quello che non mi carica i moduli?

    Grazie dell'aiuto sei l'unico che scrive guide su Asterisk che funzionano

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Per il pairing cerca su google le istruzioni per la tua distro.

    I moduli li deve caricare indipendentemente dal pairing.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Originariamente inviato da echo91

    Grazie dell'aiuto sei l'unico che scrive guide su Asterisk che funzionano
    Purtroppo le guide che ci sono in giro per asterisk sono tutte incomplete, inesatte o molto vaghe.

    Il supporto della Digium e degli sviluppatori di FreePBX e' penoso, forse non hanno convenienza che la gente installi la versione open source, ma preferiscono che si comprino le versioni a pagamento.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di echo91
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    69
    Ciao Pilovis,
    sono riuscito a collegare il mio Galaxy S2 ad Asterisk 1.6 con Ubuntu 10.4 con Chan_mobile.
    adesso quando digito sul terminale asterisk:
    mobile show devices

    ID Address Group Adapter Connected State SMS
    samsung E4:B0:21:31:6D:xx 1 blue Yes Free No

    sembra che il Pairing me lo abbia eseguito in automatico... il cell mi ha chiesto lautorizzazione per collegarmi al mio Ubuntu Desktop, quindi sembra eseguito.
    Poi ho configurato il Truck in FreePBX, ( ma il truck giusto è il SIP?? )
    Truck name: mobile
    maximum channel: 1
    :Mobile/samsung/$OUTNUM$

    outbount routes:
    Dial Patterns: 3
    Trunk Sequence: mobile

    Ora come funziona?
    cioè come posso chiamare dal mio pc tramite il mio telefono ( sempre che il galaxy s2 sia compatibile) serve un client tipo Twinkle? e come si configura tipo dominio ecc.
    Ho notato che quando io chiamo da un altro telefono chiamo il mio cell mentre è collegato ad asterisk cade la linea dopo uno squillo...
    Se puoi darmi una mano te ne sarei molto grato..
    Grazie mille per l'aiuto
    ps auguri di buon natale..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Originariamente inviato da echo91
    Ciao Pilovis,
    sono riuscito a collegare il mio Galaxy S2 ad Asterisk 1.6 con Ubuntu 10.4 con Chan_mobile.
    adesso quando digito sul terminale asterisk:
    mobile show devices

    ID Address Group Adapter Connected State SMS
    samsung E4:B0:21:31:6D:xx 1 blue Yes Free No

    sembra che il Pairing me lo abbia eseguito in automatico... il cell mi ha chiesto lautorizzazione per collegarmi al mio Ubuntu Desktop, quindi sembra eseguito.
    Poi ho configurato il Truck in FreePBX, ( ma il truck giusto è il SIP?? )
    Truck name: mobile
    maximum channel: 1
    :Mobile/samsung/$OUTNUM$

    outbount routes:
    Dial Patterns: 3
    Trunk Sequence: mobile

    Ora come funziona?
    cioè come posso chiamare dal mio pc tramite il mio telefono ( sempre che il galaxy s2 sia compatibile) serve un client tipo Twinkle? e come si configura tipo dominio ecc.
    Ho notato che quando io chiamo da un altro telefono chiamo il mio cell mentre è collegato ad asterisk cade la linea dopo uno squillo...
    Se puoi darmi una mano te ne sarei molto grato..
    Grazie mille per l'aiuto
    ps auguri di buon natale..
    Il trunk non e' sip ma "Custom Trunk"
    Il Custom Dial e' Mobile/samsung/$OUTNUM$ (senza : )
    Poi devi settare le rotte di ingresso e di uscita per ricevere ed effettuare chiamate con il cellulare tramite asterisk.
    Nella rotta di ingresso metti solo la description (mobile) e scegli in fondo la destinazione della chiamata in ingresso (un interno o un gruppo di squillo).
    In quella di uscita metti le regole di chiamata (ad esempio 3. per chiamare i cellulari dal chan_mobile) e selezioni come trunk di uscita quello mobile.
    NOTA BENE: e' importante il punto dopo il 3 nela rotta di uscita (3.) perche' altrimenti la rotta funzionerebbe solo quando si compone il numero tre e basta, il punto significa qualsiasi numero di cifre dopo il tre.

    Tutto qui.

    Ciao e auguri anche a te.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.