Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    SETEFI pagamento on line con PHP

    Ciao a tutti,
    premetto che ho già visualizzato una interessante discussione su questo forum che riguarda l'argomento, ma è del 2010 e si fa riferimento a del codice che ora non viene più distribuito nel pacchetto SETEFI.

    Il file zip che ti consegnano ora contiene 4 files:

    - buy.php
    - notify.php
    - error.php
    - result.php

    io vorrei sapere come usarli. Nello specifico, dove mettere il form e che campi deve contenere, che action deve richiamare, e quale file fa cosa, e come fare delle prove.

    Mi rivolgo a questa grande community perchè il servizio assistenza del prodotto lascia un pò a desiderare, come sa chi ha avuto a che farci, e quindi, sempre chi ha avuto esperienza con loro spero possa aiutarmi.

    Grazie
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    premetto che è una cosa che ho fatto tempo fa, ma se non ricordo male:


    1° vado in banca: dal tuo carrello punti sul buy.php passandoti l'importo ed il numero d'ordine; nel buy.php setti nel responseurl il tuo percoprso per il notify.php.


    2° la banca mi risponde: nel notify.php setti il percorso di reply al tuo file che gestisce il risultato (result.php) della banca per far vedere all'utente lo stato del pagamento

    3° attenzione al campo ID Merchant

    comunque nel manuale "integrazione plugin php" ci sta tutto spiegato benissimo e nel "manuale tecnico" al paragrafo 2.4.3 ci stanno i parametri di rsposta.

    Nella mail che la banca ha inviato al cliente ovviamente ci stanno i dati per l'ambiente di test con una CC fittizia.



    spero di esserti stato utile
    ciao

    ps se non ricordo male mi sembra che l'email di supporto sia veramente ottima e rispondano in tempi rapidi

  3. #3
    Grazie per la risposta e scusa se continuo solo ora alla fine delle vacanze.
    Spero che l'anno sia iniziato bene e ti espongo meglio il problema.

    1. "DAL TUO CARRELLO PUNTI SUL BUY.PHP" che dati devo passare a questo file? Ovvero, devo fare un form dove il cliente mette i propri dati (quali?) e il numero di carta di credito (ne servono altri? il codice di 3 cifre?) e seleziona il prodotto da acquistare per il calcolo dell' importo, ma questi dati come li mando? a chi li mando? la data e l'ora della transazione in che formato?

    2. I due manuali che citi non mi sono stati inviati, ma ho
    a. MonetaWeb Setefi - Hosted 3D Secure HTTP.pdf
    b. MonetaWeb Setefi - Hosted 3D Secure XML.pdf
    c. MonetaWeb Setefi - Manuale del nuovo portale di back office.pdf
    e non si fa riferimento ad esempi pratici

    in definitiva vorrei capire come realizzare il form in cui il cliente invia i dati (come non dal punto di vista della programmazione ma dal punto di vista di quanti e quali dati richiedere), come inviare le variabili ricavate dal form alla banca e come interpretare il risultato.

    Grazie mille per la disponibilità. Confido in voi.
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  4. #4
    Posso permettermi un up?
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    ciao, scusa il ritardo.

    ovviamente prima di arrivare al buy.php devi avere tutti i dati riguardanti il tuo carrello:
    - elenco prodotti: q.tà, prezzo singolo e vari totali, calcolo iva, calcolo eventuali sconti;
    - dati cliente: nome cognome, ecc, dati spedizione, dati fatturazione
    - dati carrello: totale ordine, codice ordine
    - ecc

    tutti questi dati devono essere in sessione.

    una volta che hai questi dati salvati in sessione al termine della procedura di acquisto sul tuo sito arrivi alla tua pagina di report dove elenchi tutto, prodotti, prezzi, ecc e chiedi conferma, questo file puoi chiamarlo "conferma.php" da qui punti al tuo buy.php al quale mandi in post il codice ordine ed il totale ordine e basta.

    il portale di SETEFI si occupa del resto chiedendo i dati della carta di credito, in qualunque caso al termine dell'operazione che ci sia un errore, una interruzione da parte del cliente o la transazione approvata, il cliente viene rigirato dal sistema al notify.php inviandoti vari dati, in questo file setti il redirect alla tua pagina di esito ordine; il $_REQUEST['responsecode'] serve per capire se l'operazione è andata a buon fine oppure no.


    Questa procedura l'avevo messa in atto l'estate scorsa e sembra funzionare ancora in modo corretto ( spero almeno ), dai manuali che ti hanno rigirato sembra che sia stata leggermente modificata.

    Se non ricordo male, quando accedi al portale di SETEFI dovresti trovare una sezione per sviluppatori, li dentro dovrebbe esserci un archivio con i tuoi file quasi correttamente configurati per l'ambiente di test e forse i manuali che ti ho citato.

    Ti consgilio di contattarli via email rispondendo direttamente alla mail che ti hanno mandato con i dati di attivazione del servizio.

    ciao

  6. #6
    La tua risposta mi apre un mondo. Non avevo capito un bel nulla. Vediamo se ho capito ora:
    1. Ho un solo prodotto da vendere che costa X euro.
    2. Il totale ordine è X euro, il codice ordine è un codice che genero io come voglio?
    3. Li memorizzo in sessione perchè? Non serve a setefi o sbaglio? Serve solo a me per quando setefi mi manda la risposta.
    4. Li invio via POST al buy.php che rimanda al portale setefi.
    5. Setefi, su server sicuro chiede i dati sensibili (che io giustamente non avrò mai) preleva il denaro e mi manda la risposta (supponiamo di ok).
    6. Il notify.php interpreta il responsecode e io posso usare i dati in sessione per registrarmi l'esito della transazione che comunque posso verificare sempre sul pannello setefi.

    Ho detto cavolate. Se è così perdonami e grazie per il grande aiuto.
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    sono contento di averti aiutato:

    1 - ok, ma potrebbero essere anche molti a satefi interessa solo il totale €
    2 - si
    3 - si la sessione serve solo a te
    4 - si
    5 - si
    6 - esatto



    A.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.