Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    problema passaggio di parametri tra due pagine php

    salve io devo passare un parametro tra due pagine php, ho provato un metodo che in altri casi funziona ma in questo no e sto diventando pazza a trovare l'errore.. sapete dirmi dove sbaglio? vi posto il codice..


    pagina 1
    Codice PHP:

    <html>
    $stringa=$IdProg."/".$numero;
    <
    form name="form1"  method="get" >

    .......

    <
    button value="AVANTI" name="avanti" onclick="this.form.action='fattura2.php?id=$stringa'">avanti</button>
    <
    button value="NUOVI RECORD" name="nuovi record" onclick="this.form.action='fattura4.php?id=$stringa'">nuovo record</button>
    </
    form>
    </
    html
    Codice PHP:
    <html>
    <?php
    .....

    //recupero stringa
    if(!isset($_GET['id'])){ 
        
    //fai un ritorno alla pagina 
        
    die("errore");
    }else{ 
        
    $stringa=$_GET['id']; }
    ...
    ?>
    </html>
    grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,650
    è un problema javascript; manca il "return false" nell'evento onclick, altrimenti il browser esegue il form senza eseguire l'evento onclick

  3. #3
    oook grazie mille percio uscirebbe cosi il codice?

    Codice PHP:
    <button value="AVANTI" name="avanti" onclick="return false(this.form.action='fattura2.php?id=$stringa')">avanti</button

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,650
    codice:
    <button value="AVANTI" name="avanti" onclick="this.form.action='fattura2.php?id=$stringa'; return false">avanti</button>

  5. #5
    mmm cosi quando clicco il bottone non mi fa nessuna azione...

  6. #6
    io direi di provare così: al posto di this.form.action usa document.forms[0].action

  7. #7
    non funziona perche in quel form ci sono 2 pulsanti che portano a due pagine diverse, e cosi facendo mi ricarica la pagina stessa e non le pagina assegnata al pulsante..

  8. #8
    una possibilità è che all'inizio vedo che crei la variabile $stringa costituita da due variabili separate da uno slash e mi viene in mente che non si può passare uno slash come parametro di url se non ricorrendo ad alcuni trucchetti.....come qua

  9. #9
    oook grazie mille mi e stato molto utile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.