Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    46

    Esecuzione PHP su server remoto

    Ciao a tutti,
    forse la sezione in cui scrivo non è proprio quella giusta ma diciamo che il problema è legato al php in modo abbastanza stretto!
    In questi giorni sono alla ricerca di un servizio hosting dove trasferire un dominio e il motivo, a mio avviso, è qualcosa di estremamente strano... non avrei mai pensato potesse presentarsi questo problema... nella cartella principale dove inserire i file che compongono il mio sito non vengono eseguiti script ma è possibile solamente avere pagine HTML. Non sto nemmeno a spiegarvi che il mio sito è interamente pensato in php e parzialmente già programmato. Ora la domanda che mi sorge spontanea è: è così difficile trovare un servizio di hosting che mi consenta di pubblicare un sito in php??
    Se è veramente così difficile qualcuno può consigliarmi dove cercare o qualche offerta dal costo umano?
    P.s.: nel frattempo mi sto informando nel fornitissimo hosting.html.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    che intendi per motivo

    cmq qui e qua


    controllare prima di acquistare è un dovere .... risolvere è un piacere .
    #

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    Grazie per la risposta, comunque per "motivo" intendo che è il motivo del trasferimento, per spiegarmi meglio se io inserivo una pagina php nella cartella principale del sito il server mi restituiva un errore interno (500), mi sembra un buon motivo no?!?
    Adesso controllero i link che mi hai postato... grazie ancora!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    ...aggiungo solo una piccola specifica alla mia risposta dopo aver visto i link, il pacchetto acquistato è comprensivo di PHP MySql ecc ecc... quindi è un servizio che, sempre a mio parere, io devo poter sfruttare... ma a quanto pare non è sempre così

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    non credo cmq che error 500 è un buon motivo per cambiare Hosting ,
    però non saprei confermartelo .

    te lo dico perchè anche io avevo su una pagina.php il 500 e ho cambiato il php.ini dell mio
    hosting per rimetterla in linea .

    cmq si hai fatto bene , se il 500 è sparito senza modifiche ne alla pagina nè al
    hosting config .
    #

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,650
    l'errore 500 (internal server error) implica che vi siano dei problemi con qualcosa che interagisce con il server, php il più delle volte non c'entra:
    - htaccess con regole errate
    - permessi a file e cartelle errati, alcuni server prevedono che tutte le cartelle del sito siano a 644 e tutti i file a 755
    - nessun output, quando il server risponde ma non restituisce nulla, il più delle volte sono gli errori php disabilitati (normale in un server in produzione)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    Ok ma come posso andare a configurarli??
    Io mi trovo su un pannello Plesk e dominio registrato su misterdomain, nella cartella principale non vedo nessun htaccess e tantomeno visualizzo un php.ini ... I permessi sulle cartelle li ho impostati (dove possibile) mettendo la possibilità di esecuzione dei file anche ad "Altri" e non solo al proprietario ma il problema rimane... un file con estensione php e contenente html + php non viene visualizzato, se cambio l'estensione in .html viene visualizzato ma il php non viene processato e si può visualizzare sul sorgente della pagina.....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,650
    Originariamente inviato da bertag
    I permessi sulle cartelle li ho impostati (dove possibile) mettendo la possibilità di esecuzione dei file anche ad "Altri" e non solo al proprietario ma il problema rimane..
    Metti i permessi come ti ho detto e vedrai che risolvi a tutti i file e a tutte le cartelle, se il problema persiste contatta l'assistenza.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    certo di avere php disponibile ...?
    #

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    PHP è compreso nel pacchetto e dal pannello Plesk mi dice:
    Estensione PHP Si(Applicazione FastCGI)

    Ranma2 impostando i permessi come mi hai suggerito ottengo lo stesso risultato.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.