Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    curiosità sulle sessioni

    Salve mi sta capitando una cosa che fino ad oggi non mi è mai capitato.

    Vado in una pagina faccio quello che devo fare e cioè eliminare un articolo nel databasa poi creo una sessione "$_SESSION["result"]"
    Poi torno alla pagina precedente:

    Codice PHP:
    if(isset($_SESSION["result"])){
         echo 
    "<script type0\"text/javascript\">";
         echo 
    "window.parent.error('$_SESSION[result]');";
         echo 
    "</script>";

    ora se è questo non comare nulla mentre se metto un echo $_SESSION["result"]
    mi da la stringa della sessione.

    Come è possibile se non metto un echo della sessione la sessionee come non esistesse?

  2. #2
    forse per il type0 e non type= ?

  3. #3
    no quello è stato un error edi battitura mio scusate.
    Ma non a ugualmente almeno che non stampo a video al sessione.

  4. #4
    Cosa dovrebbe restituirti questo?

    Codice PHP:
    ...
    echo 
    "window.parent.error('$_SESSION[result]');"
    ... 
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    mi sovviene una domanda, non fosse che il windows.parent ti apre l'alert in una finestra che si chiude e quindi tu non lo visualizzi? prova semplicemente con un alert

  6. #6
    sembra di aver risolto

  7. #7

  8. #8
    credo che il problema era perchè nella sessione gli mettevo i valori true e false che poi divenivano stringhe e quindi quando facevo if($_SESSION["result"]==true) ...
    penso che nanturalmente non passava essendo così come scritto un booleano e non una stringa, poi non so se mi sbaglio.

  9. #9
    ecco l'esempio della pagina invia.php:

    Codice PHP:
    "SELECT DISTINCT Agenzia FROM agenti WHERE Regione='Valle d[\\]'Aosta'"
    mi dice che non ci sono record ed invece 1 ce?

    naturalmente le parentesi quadre non ci sono

  10. #10
    Originariamente inviato da techno
    credo che il problema era perchè nella sessione gli mettevo i valori true e false che poi divenivano stringhe e quindi quando facevo if($_SESSION["result"]==true)
    Questo codice non mi sembra affatto quello che hai postato all'inizio!!!
    Non sei nuovo a questo genere di cose...posti un codice e poi fai prove con uno differente e dici che non funziona! Non aiuti di certo chi cerca di darti una mano!



    Originariamente inviato da techno
    ecco l'esempio della pagina invia.php:

    Codice PHP:
    "SELECT DISTINCT Agenzia FROM agenti WHERE Regione='Valle d[\\]'Aosta'"
    mi dice che non ci sono record ed invece 1 ce?

    naturalmente le parentesi quadre non ci sono
    E questo cosa c'entra???
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.