questa è una delle basi della premiata ditta PHP & MySQL...
basta che fai il classico ciclo while su un recordset (=un gruppo di record quale risultato di una query SQL) e oguno visualizzarlo come ti pare. guarda ad esempio l'esempio seguente che sfrutta la libreria ad oggetti MySQLi (la libreria standard MySQL nelle prossime versioni di PHP sparirà, quindi ti consiglio caldissimamente di impararla bene):
Codice PHP:
$mysqli = new mysqli('localhost', 'username', 'password', 'database');
if ($mysqli) {
$sql = "SELECT * FROM clienti where cognome='Rossi'";
if ($result = $mysqli->query($sql) {
// mette il record trovato nell'array $row
$row = $result->fetch_assoc();
$result->close();
echo "Sign. " . trim($row['Cognome'] . ' ' . $row['nome']) . "
";
echo $row['indirizzo'] . '
' . $row['cap'] . ' - ' . $row['citta'] . '
';
echo 'Tel. ' . $row['telefono'] . '
Email ' . $row['email'] . '
'
// ecc ecc
} else
echo "Errore nella query!";
$mysqli->close();
} else
echo "Errore nella connessione al database!";
per stampare su carta la cosa migliore è usare la libreria TCPDF che crea file PDF.