pivaino81
12-01-2013, 19:37
Ciao a tutti sono Giuseppe e sono nuovo del forum, mi sono iscritto in quanto ho visto che siete molto preparati e forse potreste aiutarmi a capire un pò di più il linguaggio C che sto studiando per un esame di Informatica. Premetto che sono all'inizio, quindi ne so ben poco del linguaggio C.
Il prof. ha dato degli esercizi da svolgere e nel caso particolare ne ha dato uno che tratta la funzione fabs per il valore assoluto sul quale sto sbattendo letteralmente la testa.
IL testo dell' esercizio è questo:
Scrivere una serie di istruzioni in C tale che, date due variabili volt_1 e volt_2, se la loro differenza è maggiore di 10.0 visualizza il valore delle due variabili, altrimenti stampa il valore assoluto della loro differenza.
N.B. Notare che devono essere confrontati i "valori assoluti", o modulo, di tale variabili, altrimenti si potrebbe ottenere un risultato errato.
Ecco io ho provato a scrivere questo:
#include <stdio.h>
#include <math.h>
#include <stdlib.h>
int main() {
double volt_1=-5, volt_2=20, diff_12, moddif;
diff_12= fabs(volt_1)-fabs(volt_2);
moddif=fabs(diff_12);
if (moddif>10.0)
{ printf( "Valore prima variabile = %d /n Valore seconda variabile = %d \n", volt_1, volt_2);}
else
{printf( "Valore assoluto della differenza delle due variabili = %d \n ", moddif); }
system ("PAUSE");
return EXIT_SUCCESS; }
il risultato però non mi convince mi sa di aver sbagliato sicuramente qualcosa
Potete aiutarmi a capire cosa ho sbagliato? :dhò:
Grazie a tutti anticipatamente
Il prof. ha dato degli esercizi da svolgere e nel caso particolare ne ha dato uno che tratta la funzione fabs per il valore assoluto sul quale sto sbattendo letteralmente la testa.
IL testo dell' esercizio è questo:
Scrivere una serie di istruzioni in C tale che, date due variabili volt_1 e volt_2, se la loro differenza è maggiore di 10.0 visualizza il valore delle due variabili, altrimenti stampa il valore assoluto della loro differenza.
N.B. Notare che devono essere confrontati i "valori assoluti", o modulo, di tale variabili, altrimenti si potrebbe ottenere un risultato errato.
Ecco io ho provato a scrivere questo:
#include <stdio.h>
#include <math.h>
#include <stdlib.h>
int main() {
double volt_1=-5, volt_2=20, diff_12, moddif;
diff_12= fabs(volt_1)-fabs(volt_2);
moddif=fabs(diff_12);
if (moddif>10.0)
{ printf( "Valore prima variabile = %d /n Valore seconda variabile = %d \n", volt_1, volt_2);}
else
{printf( "Valore assoluto della differenza delle due variabili = %d \n ", moddif); }
system ("PAUSE");
return EXIT_SUCCESS; }
il risultato però non mi convince mi sa di aver sbagliato sicuramente qualcosa
Potete aiutarmi a capire cosa ho sbagliato? :dhò:
Grazie a tutti anticipatamente