Salve.
In un PC dotato di disco rigido tradizionale come memoria di massa (quindi NON una memoria ssd), se il salvataggio di un file avviene con lo stesso nome e lo stesso percorso di un file già esistente (cioè, in pratica, sovrascrivendo il file), i bit corrispondenti vengono "scritti" nella stessa porzione del disco rigido che era impegnata dai bit del file sovrascritto, oppure non necessariamente?
Mi spiego meglio: il percorso completo di un file (percorso+nome) ha una funzione solo di ordinamento logico dei dati, oppure identifica in modo univoco anche una parte del supporto di memorizzazione?
Grazie per le vostre risposte e per ogni indicazione di documentazione utile (possibilmente in italiano).