Al lavoro ho a lungo usato un pc con su installato Win98SE, per cui ho potuto notare moltissime volte come un minimo malfunzionamento, un errore in lettura o scrittura del floppy disk, il sistema andasse subito in palla.
Non solo in caso di errore: era proprio il processo di lettura o scrittura che impegnava al massimo il s.o., che in quegli istanti perdeva completamente utilizzabilità per altri comandi. La differenza con le altre unità, come il disco rigido o quello ottico, era evidente.
Credo che sia un'esperienza provata da tutti...
Chi sa spiegarmene il motivo?