Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    25

    interazione php javascript

    salve a tutti, sto realizzando un servizio in javascript, php e mysql.
    Tramite php ho estratto dei dati dal database e salvati in un array. adesso vorrei cambiare il valore del src di alcune immagini che ho della mia pagina a seconda del valore dei vari indici di questo array. Cosa che so fare sfruttando in DOM, solamente che l'array lo vedo solo nella pagina con tutte le funzioni php e non so come passarlo a javascript.
    spero di essermi spiegato bene

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Dal PHP dovrai farti scrivere un array con la sintassi javascript... esempio:

    var mioArray = ['immagine1.jpg','immagine2.jpg','...'];

    Per sapere come fare ti sposto su PHP
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    25
    se ho capito bene dovrei scrivere una funzione php che mi stampa l'array scritto in javascript e richiamando questa funzione nella index ad esempio sarebbe come se ho dichiarato l'array in javascript nella index del sito. giusto?

  4. #4
    In questi casi per convertire un array php in un formato leggibile da js di ricorre alla funzione Json_encode() di php.

    per leggere la stringa che ne viene fuori (con jquery) utilizzi jQuery.parseJSON()
    http://api.jquery.com/jQuery.parseJSON/

    inoltre sarebbe elegante ricorrere ad ajax...
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    25
    L'ajax non lo conosco, sapete consigliarmi qualche guida che spiega nello specifico come realizzare quello che mi serve? Purtroppo devo finire nel giro di pochi giorni quindi non ho il tempo di studiare una giuda ajax completa. grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    25
    Originariamente inviato da oly1982
    In questi casi per convertire un array php in un formato leggibile da js di ricorre alla funzione Json_encode() di php.

    per leggere la stringa che ne viene fuori (con jquery) utilizzi jQuery.parseJSON()
    http://api.jquery.com/jQuery.parseJSON/

    inoltre sarebbe elegante ricorrere ad ajax...
    se ho capito bene nel file php basta fare un json_encode($array);
    ma non sono riuscito a capire come fare poi tramite jquery a recuperare quell'array,
    mi potresti fare un esempio per favore? Abbi un po di pazienza sono alle prime armi

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il linguaggi di programmazione sono composti da decine, al massimo qualche centinaio di istruzioni semplici... e' la loro infinita ricombinazione che risolve i problemi, sarebbe molto fortunoso scoprire che una pagina come la tua (ma in devinitiva a noi sconosciuta) nelle sue peculiarita' necessiti esattamente di uno script gia' realizzato da altri con la medesima problematica.... prenditi piu' tempo per studiare o, ultima ratio, assumi un professionista
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Originariamente inviato da zaepster
    se ho capito bene nel file php basta fare un json_encode($array);
    ma non sono riuscito a capire come fare poi tramite jquery a recuperare quell'array,
    mi potresti fare un esempio per favore? Abbi un po di pazienza sono alle prime armi
    In pratica devi far scrivere al PHP il tuo codice javascript:
    Codice PHP:
    <?php
    //mettiamo che il tuo array PHP sia contenuto nella variabile $array
    ?>
    <script type="text/javascript">
    //passaggio dell'array:
    var objJs=<?php echo(json_encode($array)); ?>;

    //utilizzo dell'oggetto
    for(var x in objJs){//scorre l'oggetto generato da json_encode
        alert(x+': '+objJs[x]); //alert delle coppie nome-proprietà/valore
    }
    </script>

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    25
    grazie funziona perfettamente.
    un ultima domanda, sul manuale di php sotto la funzione json_encode() c'è scritto:
    (PHP 5 >= 5.2.0, PECL json >= 1.2.0)

    significa che da php 5 in poi è utilizzabile o solamente da php 5.2 in poi?

  10. #10
    La funzione è stata introdotta con PHP 5.2 e richiede l'estensione per json "1.2"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.