Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Delucidazioni sul RAID

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617

    Delucidazioni sul RAID

    Con un titolo così avrete capito che è la prima volta che provo a mettere dei dischi in raid sul un mio sistema.

    Ecco l'idea che mi sono fatto, illuminatemi se sbaglio qualche cosa.
    Vorrei fare un raid 1 o mirror, in questo modo "dovrei" avere la copia esatta del sistema operativo e di tutti i file presenti sull'hd principale (giusto o vaneggio?).

    Per farlo opero così:

    Vado in gestione dischi (ho windows 7 professional 64 bit);
    Clicco sull'hd principale con il tasto destro e poi su add mirror;
    A questo punto entrambi i dischi diventano di colore rosso, che dovrebbe significare che uno è lo specchio dell'altro.

    Qui scatta l'inghippo. se riavvio, il sistema non parte resta fermo su una bella schermata nera dopo il bios con il cursore lampeggiante, unica soluzione è staccare l'hd preposto al raid. Ma anche facendo così avviene un altro problema, invece di partire immediatamente, il sistema mi chiede se avviare windows 7 o windows 7- plex secondary (mi pare fosse scritto così). Perchè?

    Insomma, stò facendo bene così per avere un hd in raid 1 o stò perdendo tempo?

    Grazie in anticipo per l'aiuto

  2. #2
    Non ti so aiutare sul problema specifico, ma tieni conto che quello non è un "vero" RAID 1, è un mirroring gestito via software da Windows (hai comunque un mirroring, ma rispetto ad un RAID "vero" c'è qualche svantaggio, vedi qui).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    Bhe, a me basterebbe, vorrei soprattutto conservare i dati in caso di problemi.

    Essendo un pc che uso per lavoro potrebbe succedere che si rompa l'hd principale e, credo, con questo sitema potrei "a volo " avere la copia esatta del pc da poter utilizzare velocemente in attesa di acquistare un altro hd.

    Ma il punto è proprio questo, è una fantasia che mi sono fatto o realmente funziona così?

    E poi ovviamente c'è tutto il quesito esposto all'inizio.

    Grazie dell'aiuto comunque !

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Solitamente quando si fa un mirroring del disco di sistema, occorre poi impostare correttamente il bios indicando come disco di boot il raid, fai questa verifica.

    Il fatto che al riavvio di chieda da dove fare il boot è perchè avendo creato con il raid due dischi identici, il bios non riconoscendo il raid vede di fatto due dischi con ciascuno il sistema operativo installato, e quindi ti chiede quale vuoi avviare.

    Un solo remarks riguardo al raid mirroring con il disco di sistema:
    Il vantaggio è che se ti si rompe un disco all'improvviso hai una copia di scorta
    Lo svantaggio è che se prendi un virus o fai qualche manovra sbagliata, questo avviene in entrambi i dischi.

    Hai valutato di mantenere un solo disco di sistema (quindi niente raid) e periodicamente creare una immagine di detto disco sul secondo hd, da poter ripristinare non solo in caso di rottura del disco, ma anche in caso di virus etc. ? Talvolta i raid software con dischi di boot non sono sempre affidabili.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    Francamente nn l'avevo valutata come cosa. Sarebbe una soluzione, quella delle immagini si backup, se tali immagini venissero fatte periodicamente da sole, dovendo lavorarci con questo pc, e nn dovendo farlo solo io, vorrei una cosa automatica. Una specie di time macchine per intenderci. Si può fare ?

    Tornando un attimo al mirroring:

    1) dopo aver fatto il mirroring, nel bios risulta un solo hd, l'altro non c'è è se imposto raid invece di ahci nn cambia nulla.
    2) dopo il mirroring se ho connessi entrambi gli hd esce lo schermo nero con cursore lampeggiante. Solo se stacco il disco supplementare il sistema parte ma prima mi chiede se andare in Windows 7 o Windows 7 - plex secondary

    A questo punto però mi pare che la soluzione si complichi, non avreste qualche soluzione automatica per il backup di tutto il sistema in maniera automatica?

    Grazie

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    A questo punto però mi pare che la soluzione si complichi, non avreste qualche soluzione automatica per il backup di tutto il sistema in maniera automatica?
    In pannello di controllo trovi la funzione di backup/ripristino già integrata in seven.
    Basta impostare nelle apposite opzioni di backup, opzioni di pianificazione, quando il sistema deve effettuare tale copia (giornaliera, settimanale, etc.).
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.