Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Creare grafico di Excel... in una pagina web collegata

    Salve.
    La questione che devo porre è di "confine" tra Excel e il web, posto qui poiché quello che serve dev'essere creato da Excel.
    Ho una tabella di dati su un foglio Excel, dalla quale creo e aggiorno periodicamente delle statistiche, rappresentate in un grafico a barre orizzontali suddiviso per colori, nel senso che le barre, oltre a contare i totali per ogni riga di tabella, visualizza con diversi colori anche i "parziali" di ciascuna colonna che incrocia tale riga.
    Esempio.

    Riga n: 0 0 2 0 4 1
    Totale della riga n: 7
    Visualizzo, alla posizione n del grafico, una barra orizzonale lunga 7 e composta da tre barrette lunghe 2, 4 e 1, coi colori associati alle relative colonne.

    Attualmente io aggiorno la tabella, si aggiorna il grafico, che salvo come immagine e inserisco nell'html della pagina web. Mi chiedo se è possibile bypassare il salvataggio dell'immagine, cioè collegare direttamente l'aggiornamento della tabella con quello del grafico nella pagina web.
    In questa discussione mi è sufficiente sapere se è possibile farlo da Excel, ovviamente caricando il foglio di calcolo nel dominio del sito, o in quale sezione posso trovare "lumi" su come generare su una pagina web un grafico collegato a un foglio Excel... o anche a un semplice file txt opportunamente compilato.

    Grazie.

  2. #2

    Re: Creare grafico di Excel... in una pagina web collegata

    Ciao Gas,
    il fatto di poter caricare (ed eseguire) il foglio di calcolo sul server è una tua ipotesi o sai per certo di poterlo fare?

    Perché se ci riuscissi una parte importante del problema sarebbe risolta e il resto direi che sarebbe (quasi) banale ma temo che non sia affatto scontato che tu possa riuscirci.

    Se si tratta di un server aziendale forse ci si potrebbe anche installare excel (ma esistono licenze office per server?) ma se si tratta di un normale hoster web dubito che sia possibile.

    E' anche vero però che sono rimasto un po' indietro su queste cose e magari adesso si può fare.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  3. #3
    E' una mia ipotesi.
    Eseguire un foglio di calcolo su server non so se sia possibile, né se è quello che mi serve. Per questo mi sto confrontando col forum.

    Mi chiedevo se fosso possibile far leggere dei dati tabulati (provenienti da Excel ma anche da qualsiasi altro formato in cui lo posso esportare) al codice della pagina e tramite qualche script opportunamente personalizzato, ottenere su browser il grafico corrispondente.
    Giusto per fare un esempio che sta dietro l'angolo: hai presente la barra dello spazio occupato nella pagina Messaggi privati di questo forum? Mi servirebbe ottenere qualcosa del genere, solo che invece della percentuale di spazio occupato, dovrebbe rappresentare dei valori "passati" da me tramite un file esterno (o anche inserito nel codice html, perché no).

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    in fin dei conti un excel è un piccolo db, puoi interrogarlo con gli appositi driver sia via asp che php; poi ci fai quel che vuoi.
    pratica comune è incrementare la dimensione delle barra colorata in base ai risultati

  5. #5
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    in fin dei conti un excel è un piccolo db, puoi interrogarlo con gli appositi driver sia via asp che php; poi ci fai quel che vuoi.
    Ok, mi muovo in quella direzione allora.

    Grazie.

  6. #6
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    in fin dei conti un excel è un piccolo db, puoi interrogarlo con gli appositi driver sia via asp che php; poi ci fai quel che vuoi.

    Ah, questa mi mancava, non sapevo ci fossero questi driver, dovrò documentarmi perché la cosa è interessante.

    Stavo però pensando che forse è eccessivo utilizzare un excel se si tratta solo di uplodare dei dati su server. Se php/asp potessero anche produrre grafici (mi informerò anche su questo) basterebbe uplodare un file di testo o, addirittura, prevedere un form in cui imputarli a mano, dipende da quanti dati sono e da chi li produce.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  7. #7
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Ah, questa mi mancava, non sapevo ci fossero questi driver, dovrò documentarmi perché la cosa è interessante.

    Stavo però pensando che forse è eccessivo utilizzare un excel se si tratta solo di uplodare dei dati su server. Se php/asp potessero anche produrre grafici (mi informerò anche su questo) basterebbe uplodare un file di testo o, addirittura, prevedere un form in cui imputarli a mano, dipende da quanti dati sono e da chi li produce.
    So per certo che, prima dell'avvento dei linguaggi dinamici per siti (asp, php), un sito personale aveva un grafico che si aggiornava in automatico dopo la compilazione di un form (una sorta di guestbook dove poter dare dei voti al sito), e il grafico era salvabile come immagine, un po' come i contatori delle visite, che generano un'immagine a ogni accesso...
    Il mio obiettivo sarebbe proprio qualcosa del genere, ma a differenza di caricare i dati da un form-mail (che presumo si appoggiasse a qualche database offerto dall'hosting), dovrebbe farlo da un foglio precompilato esternamente alla pagina web... o anche dentro la pagina web, ma non visualizzato a schermo nel browser ovviamente.

  8. #8
    Secondo me dovresti chiedere nelle sezioni ASP / PHP perché, quale che sia il metodo utilizzato per portare i dati sul server, occorrerà poi trattarli con un linguaggio lato server. Credo che ci sia poco da scegliere.

    Riguardo al fatto di ottenere grafici senza linguaggi server side, non so come si possa fare, anche il semplice upload di un file richiede PHP o ASP, figuriamoci generare un grafico.

    Poi magari mi sbaglio, sono anni che non faccio siti web e può darsi che mi sfugga qualcosa però il giro dovrebbe essere:

    1- Parti da una pagina html che contiene un <input type=file> per uplodare un file di testo con i dati tabulati in qualche modo oppure un excel
    2- Un programma server-side riceve il file, fa tutte le verifiche di sicurezza necessarie, preleva i dati, con una semplice lettura se è un file di testo o con apposite API/driver se è un excel, genera il grafico e lo inserisce in una pagina html da mostrare ai navigatori.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da Gas75
    ma a differenza di caricare i dati da un form-mail
    mo che c'entra la mail?


    Originariamente inviato da Gas75
    dovrebbe farlo da un foglio precompilato esternamente alla pagina web... o anche dentro la pagina web
    perché questo vincolo del file excel? è inevitabile?

    comunque puoi fare come ti ho detto: interroghi il file via asp/quelchetipare, elabori e servi come preferisci (numeri, grafici, palloncini...)

    l'unico pericolo e che, se il file non è assolutamente identico alla struttura prevista per le query, la pagina che legge va in errore

  10. #10
    Forse ieri non mi sono spiegato...

    Non ho detto che rifiuto un linguaggio lato server e che voglio per forza passare i dati partendo da Excel, solo che mi farebbe comodo sfruttare una tabella di dati che aggiorno oramai da anni e dalla quale ricavo anche qualche statistica, quindi ne avrei un utilizzo duplice.

    Poi ho semplicemente raccontato una mia esperienza di navigatore di qualche anno fa (una decade buona...), quando un grafico interattivo si aggiornava tramite la compilazione di un form-mail.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.