In passato avevo sempre utilizzato db MySql senza far uso di caching (su siti aperti agli utenti non in localhost).
Ultimamente sto sviluppando un sito che fa molto uso di query anche a livello di elbaborazioni statistiche sullo storico e inizio ad avere numerosi errori di connessione.
Il gestore del server mi ha detto che le mie query utilizzano troppe risorse del server e pertanto dovrei fare caching (esclusivamente al database).
Premettendo che so solo a grandi linee cos'è (ho fatto un po' di ricerche in rete e qua sul forum) vorrei una guida consigliata da qualche esperto frequentatore del forum che mi spiegasse:
- come funziona (viene eseguito un controllo sul db e se tutto è rimasto uguale non richiama la query altrimenti la richiama, oppure si può configurare a tempo?)
- se occorre scaricare qualcosa oppure se si può operare solo tramite script.
Il mio obiettivo è esclusivamente quello di non appesentire il server.