Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: porte USB e BIOS

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815

    porte USB e BIOS

    Ciao,
    ho provato ad avviare il pc tramite porta usb, col risultato che l'avvio si blocca immediatamente.

    Ho provato a spostare la chiavetta su tutte le porte usb del pc (4 dietro e 1 una davanti), e ripetere l'avvio, ma il risultato è identico: si blocca sempre.
    La chiavetta non dovrebbe avere problemi: ha una distribuzione linux installata (slitaz) e, provata più volte su un altro computer, ha sempre funzionato, portando a termine il caricamento del s.o.

    Può dipendere dal bios?

    Sotto windows xp 64 bit le porte usb non dànno problemi.

    C'è un modo per ottenere l'aggiornamento del bios senza passare per quei programmi "GRATUITI" di scansione del pc (eSupport, in questo caso) che altro non fanno che ficcare il naso negli affari tuoi?

  2. #2
    l'aggiornamento del BIOS della scheda madre lo dovresti fare appoggiandoti al modello della motherboard presso il costruttore della mobo (MSI, asus, gigabyte etc) se hai un pc non di marca oppure presso il costruttore del pc di marca (es.: acer, hp, packard bell o quant'altro) dato che questi prodotti di marca hanno il BIOS customizzato.

    Prima pero' dai una occhiata alle varie opzioni disponibili nel BIOS riguardo l'USB.

    Non e' che per caso il tuo OS su chiavetta e' a 64 bit mentre il processore del tuo pc e' a 32?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Grazie dell'indicazione; la scheda madre in questione è asus e sul loro sito ho trovato in effetti il bios per lo specifico modello del mio pc e l'ho scaricato.

    Per quanto riguarda le opzioni di avvio del bios, la schermata include queste 3 voci: floppy disk, unità ottica e disco rigido. Se si vuole avviare da usb bisogna spostarsi su un'altra schermata, ma non mi è molto chiaro.
    Per cui, per andare sul sicuro, seleziono l'avvio da floppy disk come prioritario.
    Uso un floppy disk con plop installato che mi permette di avviare da usb (plop è stato sviluppato per aggirare il limite di pc che non hanno disponibile l'avvio da usb).

    Quindi sul pc fisso con scheda madre asus mi basta selezionare nel bios la priorità floppy disk per ottenere l'avvio da usb.
    Purtroppo però una volta scelto dal menù di plop l'usb, basta dare invio che si blocca.

    Non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità col s.o., perché in realtà il processore del pc è a 64 bit, tant'è vero che ci gira win xp a 64 bit, mentre il s.o. su chiavetta è a 32, quindi dovrebbe essere compatibile.

    Ora quindi proverò ad aggiornare il bios, vediamo se la cosa risolve.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.