Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Integrità dell'azione

  1. #1

    Integrità dell'azione

    Ciao,
    Ho strutturato il database nella seguente maniera

    TABELLA NOTA FISCALE
    nf_id
    nf_numero
    nf_cliente_id
    nf_emessa
    nf_ ... ... ...

    TABELLA CONFERMA EMISSIONE NF
    conferma_id
    conferma_nf_id
    conferma_emessione

    Quando aggiungo una nuova Nota Fiscale
    1) viene aggiunta alla relativa tabella nota fiscale
    2) viene recuperato l'ultimo ID
    3) viene aggiunta l'informazione nella tabella di conferma

    Quando confermo l'emissione, la linea viene cancellata dalla tabella conferma emissione e viene aggiunta l'informazione nel primo database (nf_emessa = 1)

    A volte però succede che viene aggiornato il dato nf_emessa=1 ma non viene cancellato il record dalla tabella conferma emissione.

    Perchè a volte si verifica sto fatto?

    Grazie per l'aiuto.


    Però a volte succede che

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Senza vedere il codice che usi per compiere quell'operazione è difficile capire quale potrebbe essere il problema.

    Però, non so se mi sbaglio, mi sembra di capire che tra i record della tabella "nota_fiscale" e quelli della tabella "conferma_emissione_nf" ci sia un rapporto uno a uno.

    Se è così, non ti converrebbe fare tutto in un'unica tabella in modo da evitare meccanismi di programmazione che possono portare a problemi, tipo quando inserisci un valore in un record in una tabella cancelli un record in un'altra?
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utilizzo la seconda tabella 'conferma_emissione_nf' per evitare che la query mi legga tutta la tabella "nota_fiscale"

    L'ho fatto pensando che é meglio leggere 3 o 4 records dalla tabella conferma che leggerne 10/20 mila e fare un WHERE per filtrare i risultati.

    O sbaglio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    L'operazione che ti ritrovi a fare mi sembra che sia monoutente con delle query che poi non consumano troppe risorse, non credo che serva andarne ad ottimizzare l'efficenza al punto di incorrere in problemi con script che possono portare a malfunzionamenti.
    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.