Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Scrivere testo durante esecuzione script

    Salve,
    ho la necessità di vedere lo stato di esecuzione di uno script durante la sua esecuzione.
    Lanciando un calcolo, a monitor vorrei vedere l'avanzamento dello script del tipo:

    Recupero Dati...Fatto
    Inizio Calcolo...Fatto
    ecc...ecc...

    Ma con gli echo, escono scritte tutte insieme alla fine.
    COme posso risolvere?

  2. #2
    Devi mettere gli echo ad ogni step dello script.
    Se posti lo script in questione possiamo darti una mano.

  3. #3
    Scrivere l'intero script è impossibile ma te lo riassumo:

    <?php
    echo "Inizio a recuperare i dati...";
    recupero_dati();
    echo "fatto
    ";
    echo "Scrivo i dati in tabella...";
    scrittura_dati();
    echo "fatto
    ";
    echo "Calcolo...";
    calaco_dati();
    echo "fatto
    ";
    ?>

    Se lancio lo script, mi rimane la pagina in caricamento (tra l'altro mi carica metà pagina) senza vedere nulla.
    Quando lo script finisce mi esce scritto

    Inizio a recuperare i dati...fatto
    Scrivo i dati in tabella...fatto
    Calcolo...fatto

    Ma alla fine non mi serve, leggerlo man mano che esegue le singole procedure.
    Spero di essermi spiegato.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    Se lo scopo è quello di fare del debug, allora aggiungi xdebug sulla tua macchina di sviluppo e utilizza un IDE come netbeans.

    Qui ci sono due postini miei per attivare xdebug, e altri link a post che spiegano come fare il debug in netbeans.
    http://lavorielavoretti.blogspot.it/search/label/XDebug
    altrimenti cerca in rete.

    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  5. #5
    No no non è per il debug, lo script lo lanciano gli utenti ed è un modo per fargli capire che lo script stà lavorando.
    Altrimenti con una pagina che carica, ma che non dà segni di vita, se per qualche motivo ci mette troppo tempo lo stoppano e lo rilanciano con tutti i problemi che ne conseguono

  6. #6
    Fossi in te mi butterei su jQuery e fai partire il codice in maniera asincrona, così te lo riusciresti a gestire meglio, parer mio.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Sono d'accordo! Con jquery riesci ad aggiornare l'utente sullo stato dello script php, in modo asincrono come ti ha consigliato fdisotto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.