Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    4

    interrogazione di 2 campi

    ciao a tutti, ho bisogno di una mano e cercherò di spiegarmi meglio possibile

    ho 2 campi di immissione testo (email e prenotazione)

    mi occorre una query che interroga una tabella e controlla i 2 campi. qualora uno dei 2 campi sia errato mi dovrà comparire un messaggio popup con la scritta "email o prenotazione errati" se invece tutto è corretto metterò un "require_once" con una pagina specifica in php.

    Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    vorresti il codice per intero??
    prova prima a buttar giù due righe...
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  3. #3
    Se ti serve una cosa al volo puoi controllare i campi con javascript, altrimenti sinceramente non è che ho capito molto il fatto del require

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    4
    ora ti faccio vedere le schifezze che combino hehehe

    Codice PHP:
    <?php
    classOfferte
    ::getRequest('prenotazioni.php');
    $email $_REQUEST['email'];
    $cid $_REQUEST['cid'];
    $query "SELECT * FROM prenotazione WHERE cid='$cid' AND email='$email'";
    $prenotazione $MySQL->getSingleRow($query);

    if  (
    mysql_num_rows ($prenotazione) == )  { require_once "includes/php/buildPrenotazione.php";
    }

    else { 
    $messaggio =  "Email o PNR errati";
    }

    ?>
    ma non funziona, non succede niente, ricarica la stessa pagina

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Ciao, beh io di solito questo tipo di controlli li faccio con delle chiamate ajax, controllando al submit del form oppure al onchange dei due campi...però qui andrei forse fuori topic, dovresti chiedere nella sezione lato client>javascript. Gli utenti esperti possono darmi conferma!?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato ""tore11
    Ciao, beh io di solito questo tipo di controlli li faccio con delle chiamate ajax, controllando al submit del form oppure al onchange dei due campi...però qui andrei forse fuori topic, dovresti chiedere nella sezione lato client>javascript. Gli utenti esperti possono darmi conferma!?
    se è possibile farlo anche con una query, aspetto qualcuno che mi corregge quello sopra. Vorrei imparare qualcosa in piu con le query visto che sono completamente all oscuro dagli javascript hehe

    Cmq se non sbaglio con lo script si controlla il testo immesso nel campo mentre per controllare se il dato é presente in una tabella di un database occorre una query che interroghi e verifichi, correggetemi se sbaglio.

    In pratica l'utente che inserisce "email" e "cid" si deve vedere restituire un errore popup se uno dei 2 campi non é presente nella tabella "prenotazioni"

    Per quanto riguarda il controllo dell'email metterò uno script di validazione a monte.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Allora in breve: per utilizzare ajax devi appoggiarti ad un file .php dove inserisci la query che ti interessa e ricavi tramite post o get le variabili che devi cercare, stampi a video solo il risultato che ti interessa, magari stampi a video proprio il messaggio che ti serve o meglio ancora gestisci gli eventi con dei numeri, ad esempio se il file php stampa il numero
    0 => è andato tutto bene
    se invece stampa il numero
    1 => c'è stato un errore
    ...
    spero di essere stato chiaro nella spiegazione molto sintetica di quello che dovresti andare a fare per quanto riguarda l'implementazione di un controllo ajax.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da Satore11
    Allora in breve: per utilizzare ajax devi appoggiarti ad un file .php dove inserisci la query che ti interessa e ricavi tramite post o get le variabili che devi cercare, stampi a video solo il risultato che ti interessa, magari stampi a video proprio il messaggio che ti serve o meglio ancora gestisci gli eventi con dei numeri, ad esempio se il file php stampa il numero
    0 => è andato tutto bene
    se invece stampa il numero
    1 => c'è stato un errore
    ...
    spero di essere stato chiaro nella spiegazione molto sintetica di quello che dovresti andare a fare per quanto riguarda l'implementazione di un controllo ajax.
    Grazie della risposta ma parlando con codice cisa verrebbe fuori? Non vi è possibile correggermi e spiegarmi il mio codice su?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Non c'è niente da correggere e niente da spiegare, semplicemente devi ricreare lo script pensandolo diversamente! nel file in cui hai i 2 campi fai una chiamata ajax
    codice:
    $.ajax({
      type: "POST",
      url: 'filephp.php',
      data: 'email='+email+'&cid='+cid,//variabili che ti crei prima
      dataType: 'html',
      success: function(){
         //qui inserisci lo script che controlla il risultato della pagina php
      }
     });
    mentre nella pagina php inserisci lo script che cerca nel db
    codice:
    //qualcosa tipo quella che hai già fatto sopra
    $email = $_POST['email'];
    $cid = $_POST['cid'];
    
    $sql = 'select ... where ...'//

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.