Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Scelta esami

  1. #1

    Scelta esami

    Qui alla magistrale in informatica di Milano Bicocca a partire dal prossimo semestre i corsi da seguire sono quasi tutti a scelta e così mi sono trovato davanti ad un bel dilemma.

    Il maggiore problema è che non gli hanno presentati (quindi ce solo il programma dei corsi) e non conosco molta gente degli anni precedenti che me li possa descrivere a sommi capi. Il problema è sempre che dal programma potrebbe essere interessante ma poi nei fatti potrebbe rivelarsi noioso e per di più difficile.

    Nella fattispecie al secondo anno ho piazzato un esame di Data e Text Mining che dicono che è difficilissimo e nessuno lo sceglie, eppure è un argomento che mi piace molto è che ho seguito con piacere nella triennale (ci ho addirittura fatto la tesi su).

    Ora spero solo di non pentirmene. Non vi sembra una roulette russa dover affidare il vostro futuro universitario a quattro programmi caricati su internet?

    Scegli bene e magari anche corsi un pò pesanti risultano interessanti e li affronti a testa alta, magari sopratutto se trovi professori capaci, e passi un bel semestre. Scegli male e ti ritrovi qualche fissato che vuole la pappardella a memoria. Mi sento più sicuro quando gioco d'azzardo e non qui a scegliere gli esami da fare
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  2. #2
    Non avendogli presentati ce un bel dilemma nello scegliere, non ti invidio.

  3. #3
    Consiglio personale: non scegliere in base alla facilità. Scegli in base all'attinenza a quello che vorresti fare DOPO la laurea e (in parte) in base a quello che ti piace.

    Altro consiglio: ci sarà sicuramente da qualche parte una comunità informatica (non ufficiale) degli studenti della tua università se non addirittura di quelli del tuo corso. Cercala, trovala ( ) e leggiti il loro forum, o al limite chiedi consiglio lì.

  4. #4
    ma un corso di italiano neptù quando lo fai?

  5. #5
    Originariamente inviato da krakovia
    ma un corso di italiano neptù quando lo fai?
    krak. ti lovvo tantissimo.
    "ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012

    "Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012

  6. #6
    Originariamente inviato da krakovia
    ma un corso di italiano neptù quando lo fai?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  7. #7
    Originariamente inviato da krakovia
    ma un corso di italiano neptù quando lo fai?

  8. #8
    Originariamente inviato da Mauz®
    Consiglio personale: non scegliere in base alla facilità. Scegli in base all'attinenza a quello che vorresti fare DOPO la laurea e (in parte) in base a quello che ti piace.

    Altro consiglio: ci sarà sicuramente da qualche parte una comunità informatica (non ufficiale) degli studenti della tua università se non addirittura di quelli del tuo corso. Cercala, trovala ( ) e leggiti il loro forum, o al limite chiedi consiglio lì.
    Ne ho trovata una ma ormai è deserta ed era per lo più per la triennale. Sulla magistrale non sto riuscendo a trovare nulla forse perchè i singoli "siti" dei professori hanno all'interno dei micro forum su cui discutere esercizi e quant'altro. Però mica posso andare li a scrivere "che ne pensate di questo corso? è bello o è una cagata?!". Tra l'altro bisogna iscriversi ai forum per vederli e anche li non so quanto possa essere carino iscrivere a mille forum anche non frequentando il corso stesso.

    Non dico che scelgo i corsi solo in base alla facilità, ma ANCHE in base a quella. Ovvero il mio obbiettivo è comunque laurearmi in tempo, con quello che mi costa l'università. Difatti ce un esame che mi piace, ma da quel poco che ho sentito in molti lo maledicono.. però a me piace! Non vorrei cosi gettarmi in un corso noioso e pesante.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    rilancio il corso di grammatica
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #10
    bè, chi arriva da un 110 e lode nella triennale non dovrebbe avere nessun problema per nessun esame!!

    o forse c'è leggermente differenza fra bari e Milano?

    ps: per gli esami evita gli scritti, rischi che si imbestialiscano per gli errori grammaticali..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.