Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Alpha_id una classe interessante :D

    Ciao a tutti, oggi vi scrivo per parlarvi di una classe che trovai tempo fa...
    La classe in questione è Alpha_id è permette di generare id alfanumerici univoci da semplici id numerici (un po come accade negli url di youtube).
    La classe è davvero utile e funzionale, permette di settare una grandezza predefinita di caratteri per l'id (ad esempio vogliamo che tutti gli id siano di 3 caratteri massimo, ovviamente fin dove e possibile, perché se gli passiamo un numero a 6 cifre l'id dovrà per forza essere più lungo), una chiave per criptare e rendere più sicuro il nostro id e ci permette di ritornare indietro all'id originale avendo l'id alfanumerico.
    L'unica limitazione di questa classe è il numero massimo di id che può generare, infati se superiamo l'id 999999999 la classe genererà sempre id o uguali o comunque già esistenti.
    La mia domanda è: conoscete classi migliori che facciano lo stesso lavoro in modo migliore oppure mi potete aiutare a migliorare questa classe?
    Se non mi sono spiegato bene chiedete pure, ma tanto la classe è ben commentata
    Ecco il link per scaricare la classe: https://skydrive.live.com/?cid=cac32...21495&authkey=!AK1vzyKHVsMg36E
    Dai una spinta alla tua impresa con un sito costruito ad hoc in base alle tue esigenze!
    Siti web statici, dinamici, e-commerce, blog personali, respondive-design, social network, campagne marketing, seo, statistiche, analitycs e tanto altro ancora !
    http://www.webenterprises.it

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ma utilizzare funzioni come base64_encode e simili?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    base64 sono troppo prevedibili, chiunque potrebbe riuscire ad arrivare all'id originale senza troppi problemi... Ed è proprio quello che non voglio
    Dai una spinta alla tua impresa con un sito costruito ad hoc in base alle tue esigenze!
    Siti web statici, dinamici, e-commerce, blog personali, respondive-design, social network, campagne marketing, seo, statistiche, analitycs e tanto altro ancora !
    http://www.webenterprises.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,650
    usa md5 o sha1 e ci aggiungi un salt solo a te noto

    Codice PHP:
    $id 3;
    $salt "x_&F2Dd";
    $hash md5($id $salt); 
    A database la query andrà a cercare l'hash

    Codice PHP:
    $query "SELECT * FROM table WHERE md5(id.".$salt.") = '".$hash."'"

  5. #5
    Codice PHP:
    uniqid() 
    con prefisso... http://www.php.net/manual/it/function.uniqid.php
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  6. #6
    Ma non è una soluzione elegante.
    E' preferibile avere un id chiaro nel database senza dover salvare anche il suo hash e lasciar gestire il tutto dal codice php
    Dai una spinta alla tua impresa con un sito costruito ad hoc in base alle tue esigenze!
    Siti web statici, dinamici, e-commerce, blog personali, respondive-design, social network, campagne marketing, seo, statistiche, analitycs e tanto altro ancora !
    http://www.webenterprises.it

  7. #7
    Originariamente inviato da AsoStrife
    Ma non è una soluzione elegante.
    E' preferibile avere un id chiaro nel database senza dover salvare anche il suo hash e lasciar gestire il tutto dal codice php
    con questo cosa vorresti dire?
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  8. #8
    Ah tu dici di fare l'hash anche nella query per fare il confronto?
    Non riesce nessuno a spiegarmi il funzionamento di questa classe ?
    Dai una spinta alla tua impresa con un sito costruito ad hoc in base alle tue esigenze!
    Siti web statici, dinamici, e-commerce, blog personali, respondive-design, social network, campagne marketing, seo, statistiche, analitycs e tanto altro ancora !
    http://www.webenterprises.it

  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    sul forum tendenzialmente si aiuta a risolvere problemi pratici ( es: ho fatto così ma non funziona) quello che chiedi è una spiegazione una sorta di tutorial.

    ti sono state fornite soluzioni migliori e alternative.....del resto il limite della classe lo hai visto stesso tu.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.