Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [.Net] Doppia compilazione

    Salve ragazzi, ho un applicativo .Net che devo compilare in due maniere diverse, come applicazione console e come applicazione windows.
    Fino ad ora l'ho sempre compilato due volte prima in un modo e poi nell'altro, esiste un modo per configurare il progetto in modo che mi compili in tutti e due i modi contemporaneamente in due cartelle distinte? Grazie!

  2. #2
    Puoi creare più configurazioni dello stesso progetto con impostazioni differenti, il come esattamente dipende dalla versione di Visual Studio.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    E' VS 2010, che mi sai spiegare come si fa o indirizzare su qualche sito che lo spiega? Tnx

  4. #4
    Alla fine cercando quì e la ho trovato una mezza soluzione un po' pacchiana ma valida.

    Si può modificare a mano il file di progetto .csproj. Lui crea una branca condizionale per ogni tipo di configurazione, di base c'è la branca Debug e quella Release.
    Tutte le impostazioni sono contenute che si possono scegliere da Visual Studio sono contenute nel <PropertyGroup> iniziale generico, non è possibile da VS modificare invece i <PropertyGroup> condizionali.

    Sotto
    codice:
    <PropertyGroup Condition=" '$(Configuration)|$(Platform)' == 'Debug|AnyCPU' ">
    ho messo
    codice:
    <AssemblyName>ApplicazioneBatch</AssemblyName>
    <OutputType>Exe</OutputType>
    e sotto
    codice:
    <PropertyGroup Condition=" '$(Configuration)|$(Platform)' == 'Release|AnyCPU' ">
    ho messo
    codice:
    <AssemblyName>Applicazione</AssemblyName>
    <OutputType>WinExe</OutputType>
    In questo modo quando compilo in Debug mi crea in bin\Debug ApplicazioneBatch.exe di tipo console, invece quando compilo Release crea bin\Release Applicazione.exe di tipo windows.

    Il bello è che se apporto modifiche al progetto di altro genere da VS non intacca le modifiche condizionali che ho messo a mano.

  5. #5
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Si, quella sezione la conosco ma a parte settare le piattaforme non serve a niente, puoi solo aggiungere/rimuovere/modificare i nomi delle piattaforme, a me serviva proprio qualcosa che andasse a modificare nel dettaglio le configurazioni del singolo progetto, in parte questo si può fare come dicevo dall'editor delle proprietà del progetto ma si ferma alle proprietà base, quelle condizionali non ci sono nell'editor, bisogna inserirle a mano nell'xml.

  7. #7
    Almeno fino a VS 2003 in ogni configurazione potevi cambiare qualunque proprietà del progetto...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    O non so cercare io o hanno ritenuto che non servisse più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.