Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    54

    Validare un form recuperare valore select

    Buona sera a tutti.
    In pratica ho una select:
    codice:
    <select id="fattura" name="fattura" onChange="FFattura(this[this.selectedIndex].value)" style="width:100px"> <option value="NoFattura">No</option> <option value="Mittente">Mittente</option> <option value="Destinatario">Destinatario</option> <option value="altro">Altro</option> </select>
    C'è un bottone
    codice:
    <input name="allacassa" type="submit" value="Vai alla cassa" >
    In pratica quando clicca sul bottone in base alla scelta della select dovrebbe fare dei controlli.
    Esempio se mette altro compaiono un sacco di campi da rempire e io dovrei controllarli solo per quel caso, se invece sceglie mittente o destinatario dovrò controllare un solo campo, mentre se sceglie no posso andare alla pagina successiva senza problemi.
    Il mio problema è recuperare il valore della select, così da completare il seguente codice:
    codice:
    function validateForm() { 
    var x=recupero valore selezionato dalla select
    
    if((x=="Mittente")||(x=="Destinatario")){
    var nom=document.forms["mioform"]["nome"].value;
    if(nom=""){
    allert("non hai rempito il campo...");
    return false;
    }
    elseif(x=="altro"){
    var nom=document.forms["mioform"]["nome"].value;
    var due=document.forms["mioform"]["cognome"].value;
    if(nom=""){
    allert("non hai rempito il campo nom");
    return false;
    }
    if(due=""){
    allert("non hai rempito il campo nom");
    return false;
    }
    }

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    C'e' suggerito piu' sopra nel tuo codice come si recupera il valore:

    this[this.selectedIndex].value

    In generale:

    oggetto = document.nomeForm.nomeSelect;
    valore = oggetto.options[oggetto.selectedIndex].value;
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    54
    Grazie, ma non sono molto pratico.
    Non ho capito molto bene la spiegazione.
    Perdonami, ma sono ignorante sul linguaggio e la sintassi di java.
    Quindi sicuramente sbaglio a scrivere
    codice:
    function validateForm() {
       jj=document.comp_sped.fattura;
     var fatt = jj.options[jj.selectedIndex].value;
        if (fatt=="altro"){
      allert ("hai selezionato altro");
      return false;
      }
    ...
    }
    Ho provato a mettere direttamente l'allert togliendo l'if e il return, senza ottenere il risultato sperato.
    So che non risolve come avevo detto, ma era per testare, prima di scrivere altro codice.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    In rosso gli errori in blu le aggiunte
    codice:
    function validateForm() {
      var jj=document.comp_sped.fattura;
     var fatt = jj.options[jj.selectedIndex].value;
        if (fatt=="altro"){
      alert("hai selezionato altro");
      return false;
      }
    ...
    }
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    54
    Grazie, e che dire, un po' di vergogna, su alert e su var, la scusante è che essendo un oggetto magari potevo pensare che non ci voleva, ma mi sono detto proviamo.
    Ma la risposta è arrivata super-rapida.
    GRAZIE!!
    Adesso credo proprio di riuscirci, poi se va la posto per chi potrebbe servire.
    Altra cosa, io in pratica sto provando a fare un sito per un mio amico.
    E finchè funziona credo di aver fatto giusto, ma non è poi così scontato.
    Mi chiedo se sia possibile, su questo sito o un altro, o tramite programma, per controllare che effettivamente è tutto ok, non ci sono bug o altri errori e problemi, dovuto a codice imperfetto?
    Grazie mille buona notte (serata)

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Per verificare la correttezza online del codice si usa firebug è un estensione del browser c'è per chrome e firefox per altri browser verifica in rete
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    54
    Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.