Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Intereccettare evento history back

    ciao!
    ho una funzione che esegue una chiamata ajax a uno script.
    funziona bene, solo che vorrei aggiungerci un'altra cosa, e cioè vorrei intercettare la history back in modo da non tornare indietro alla pagina precedente, ma ricaricare la pagina.
    ho provato così, ma non ha funzionato:
    codice:
    var limit = 0;
    function ajaxPageHome() {
        limit += 10;
        $.ajax({
            type: "GET",
            dataType: "html",
            url: "ajax_page_home.php",
            data: "limit=" + limit,
            success: function(response) {
                $("#ajax_page_home").html(response);
                $('html, body').animate({ scrollTop: 0 }, 'slow');
                history.replaceState(true, null, window.location.pathname);
                window.addEventListener("popstate", function(e) {
                    if(e.originalEvent.state) {
                        window.location.reload();
                    }
                });
            }
        });
    }
    ho visto altre cose in giro, ma nessuna mi ha funzionato.
    come posso fare??

  2. #2
    ok così mi ha funzionato:
    codice:
    var limit = 0;
    function ajaxPageHome(l) {
        if (l === '+') {
            limit += 10;
        } else {
            limit -= 10;
        }
        $.ajax({
            type: "GET",
            dataType: "html",
            url: "ajax_page_home.php",
            data: "limit=" + limit,
            success: function(response) {
                $("#ajax_page_home").html(response);
                
                history.pushState(null, null, null);
                window.addEventListener("popstate", function(e) {
                    ajaxPageHome('-')
                });
            }
        });
    }
    la devo un attimo sistemare, ma nel complesso funziona.

    vi posto la fonte principale perchè il mio non è proprio il modo canonico di usare la cosa: http://stackoverflow.com/questions/1...te-not-working

    ciao!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Qui hai un esempio didattico di quello che cerchi... https://developer.mozilla.org/en-US/...istory/Example
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  4. #4
    bhe gli ho dato una letta: è un bel malloppo di codice!!!
    la mia semplice funzione fa tutto e non mi da problemi per ora!

    poi magari funzionerà meglio, bho...

    cmq grazie!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.