Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Javascript to php variable

    Buon giorno,
    ho una funzione java script che restituisce mediante un return un array di due valori.
    Vorrei salvare questi due valori in un array in php, è possibile?

    Grazie mille!

    Cordialmente

  2. #2
    da Js a PhP?

    Certo

    O passi i dati tramite una chiamata Ajax ad una pagina php (xmlhttprequest) oppure metti i dati in una sorta di form nascosto e li appendi come get o post durante lo spostamento di pagine

    Js lavora a pagina ferma, quindi quando il codice php ha concluso tutto. Per poter dare qualcosa a php nel tuo caso ti consiglierei una chiamata Ajax.

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Si hai due strade, prima ipotesi ricarichi la pagina per mandare i valori al server oppure usi ajax invii sempre i valori al server ma non c'è il ricaricamento della pagina
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Anch'io ho lo stesso quesito:
    ho più select di cui 3 return in js visualizzati al cambiamento dell'ultima select e ho bisogno di passare tutte le variabili per una query mysql, potreste essere più dettagliati sulla chiamata ajax?
    Grazie mille per l'aiuto

  5. #5
    Originariamente inviato da Andrewa
    Anch'io ho lo stesso quesito:
    ho più select di cui 3 return in js visualizzati al cambiamento dell'ultima select e ho bisogno di passare tutte le variabili per una query mysql, potreste essere più dettagliati sulla chiamata ajax?
    Grazie mille per l'aiuto
    La chiamata xmlhttprequest la trovi in molti siti, nelle guide alle chiamate Ajax(che sono di tipo xmlhttprequest), questa è la prima che ho trovato su google, ma ribadisco che su html.it hai guide nella sezione js adatte allo scopo -> http://www.neltuosito.it/Guide/Ajax/...ttpRequest.htm

    poi stà a te fare la pagina "ricevente" per gestire i dati.

  6. #6
    Scusate, ho trovato questo: dovrebbe essere giusto ma non mi appare nulla, mi aiutate please?
    Inserendo degli alert, ho verificato che entra nella funzione click e nel file php, ma non appare nulla nel div.
    codice:
    $("#bottone").click(function(){
    		
    		var nome1= $("select#sel1 option:selected").val();
    		var nome2= $("select#sel2 option:selected").val();   
    		var nome3= $("select#sel3 option:selected").val();
    		var nome4= $("select#sel4 option:selected").val();
    		var nome5= $("select#sel5 option:selected").val();
    		var nome6= $("select#sel6 option:selected").val();
    		var nome7= $("select#sel7 option:selected").val();
    		$.ajax({
    			type: "POST",
    			url: "dati.php",
    			data: nome1+nome2+nome3+nome4+nome5+nome6+nome7,
    			dataType: "html",
    			success: function(msg)
    			{
    				$("#risultato").html(msg);
    			},
    			error: function()
    			{
    			alert("Chiamata fallita, si prega di riprovare...");
    			}
    		});
    	});
    codice:
    <body>
    <input name="bottone" type="button" id="bottone" value="invia" >
    <div id="risultato">
    </body>
    file dati.php
    codice:
    <?PHP
        $co=$_POST['nome1'];
    	$p=$_POST['nome2'];
    	$c=$_POST['nome3'];
    	$q=$_POST['nome4'];
    	$t=$_POST['nome5'];
    	$pr=$_POST['nome6'];
    	$m=$_POST['nome7'];
    
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.