Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,085

    accedere contemporaneamente a 2 DB

    Ciao ..
    è possibile accedere nella stessa pagina a 2 DB (MySql) ?
    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Certo, basta aprire due connessioni

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    Oppure cosa migliore (anche se dipende dai casi)
    Ti connetti a mysql (esempio) senza specificare il database... e nelle query della pagina usi questo sistema:

    Codice PHP:
    $query "SELECT * FROM mio_db.mia_tabella"
    Metti poi miodb come variabile e cambi a seconda delle necessità.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da goikiu
    Oppure cosa migliore (anche se dipende dai casi)
    Ti connetti a mysql (esempio) senza specificare il database... e nelle query della pagina usi questo sistema:
    Due database nel senso di server o due database (l'entità) sullo stesso server?

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    Originariamente inviato da neroux
    Due database nel senso di server o due database (l'entità) sullo stesso server?
    Il caso da me indicato sarebbe in relazione a due database sullo stesso server, difatti ho usato il termine database e non server.

    Nello specifico io con il mio utente X mysql sul mio spazio web ho illimitati database mysql

    Alcuni programmi usano dei dati condivisi da altre applicazioni, per "organizzare" meglio il sistema i dati comuni sono su di un database, e poi le varie app hanno a disposizione un database tutto loro per i loro specifici dati.

    Avendo due server diversi devo per forza avere due connessioni, per due database (sullo stesso server) o cambio database con _selectdb o uso il sistema di cui sopra.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da goikiu
    Il caso da me indicato sarebbe in relazione a due database sullo stesso server, difatti ho usato il termine database e non server.
    Era una domanda principalmente indirizzata al OP

    Giusto, se si tratta di due database sullo stesso server due connessioni non sono necessarie ma pure uno spreco di risorse. Io avevo capito la domanda come due server diversi.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,085
    Grazie delle risposte ..
    confermo che si tratta di 2 differenti DB su stesso server.
    Sinceramente non ho ben capito in concreto come si fà ..
    partendo dal seguente accesso ad un DB, che tipo di modifiche dovrei fare ?
    (senza ad andare a modificare gli attuali accessi al DB1)

    Codice PHP:
    // ------------- apertura DB 
    $db_host "127.0.0.1";      
    $db_user "root";           
    $db_password "";           
    $db_name "DB1";            

    // -- connessione                                                                
    $db mysql_connect($db_host$db_user,$db_password) ;                           
    if (
    $db == FALSE)                                                                
      die (
    "Connessione fallita:  ".mysql_error(). " - errore sql: ".mysql_errno()); 

    // -- apertura                                                                           
    mysql_select_db($db_name$db)                                                           
     or die (
    "Errore in apertura database: ".mysql_error()." - errore sql: ".mysql_errno()); 

    // -- select
    $query "SELECT descr_prof                     
              FROM professioni                      
              WHERE id_professione = 
    $id_prof       
              "
    ;                                    

    // -- 
    if (!mysql_query($query$db))                                                                
       {                                                                                          
        
    errore ...                                                                
       }                                                                                          

    ...
    ... 
    Grazie mille

  8. #8
    Hai due strade:

    o riusi il comando di mysql_select_db (in pratica cambi database di lavoro).

    oppure NON fai la mysql_select_db (nemmeno per il primo database) e le query diventano esempio:

    Codice PHP:
    $query "SELECT * FROM $mio_db . $mia_tabella"


    Edit:
    La terza strada sarebbe aprire un altra connessione al database (che punta al database 2), ma sprecheresti risorse.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,085
    Ho capì ..
    La terza via in concreto come si scriverebbe ?
    Grazie mille

  10. #10
    Originariamente inviato da JANUS70
    Ho capì ..
    La terza via in concreto come si scriverebbe ?
    Grazie mille
    circa:

    Codice PHP:
    $db_host "127.0.0.1";       
    $db_user "root";            
    $db_password "";            
    $db_name1 "DB1";             
    $db_name2 "DB2";             


    // -- connessione                                                                
     
    $db1 mysql_connect($db_host$db_user,$db_password,$db_name1) ;
     
    $db2 mysql_connect($db_host$db_user,$db_password,$db_name2) ;

    // Ho messo il database nel costruttore di mysql
     
    if ($db == FALSE)                                                                
       die (
    "Connessione fallita:  ".mysql_error(). " - errore sql: ".mysql_errno()); 
     
    // -- apertura 
    ora hai $db1 e $db2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.