Salve. Ho un ciclo di dati che vine stampato a mezzo del comando "return" tipo così:
Adesso il problema è che devo usare necessariamente la funzione if all'interno della stampa dei dati, ma con il 'return' attivo ottengo sempre lo stesso errore di sinstassi, ovvero "inaspettato if...". Il problema è che con la funzione attiva posso scrivere il codice html dentro il php senza la funzione, ma non posso più usare if....codice:return' <div esempio></div> ';
Se levo return non funziona più niente e se lo tengo non riesco ad usare nulla. Ho anche provato a settare delle variabili come $if="if().." e poi a metterle dentro return così: '.$if.', ma non funziona, o megli ostampa a video veramente if()... e quindi non lo vede più come linguaggio php, tuttavia il php è ancora aperto e se provo ad aprirlo lo ignora stampando anche quello.
Come posso fare?![]()
![]()
![]()
![]()