Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Usare il php dentro la funzione return

    Salve. Ho un ciclo di dati che vine stampato a mezzo del comando "return" tipo così:
    codice:
    return' <div esempio></div> ';
    Adesso il problema è che devo usare necessariamente la funzione if all'interno della stampa dei dati, ma con il 'return' attivo ottengo sempre lo stesso errore di sinstassi, ovvero "inaspettato if...". Il problema è che con la funzione attiva posso scrivere il codice html dentro il php senza la funzione, ma non posso più usare if....
    Se levo return non funziona più niente e se lo tengo non riesco ad usare nulla. Ho anche provato a settare delle variabili come $if="if().." e poi a metterle dentro return così: '.$if.', ma non funziona, o megli ostampa a video veramente if()... e quindi non lo vede più come linguaggio php, tuttavia il php è ancora aperto e se provo ad aprirlo lo ignora stampando anche quello.
    Come posso fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    mhà
    non riesco proprio ad immaginare il tuo codice, io ti dico solo che return "ritorna" il valore di una variabile tutto il resto ti porterà in confusione e a destabilizzare il codice.
    Devi solo render corretto il contenuto della variabile di ritorno. Non credo si possa ritornare del codice! e poi perchè??
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  3. #3
    Originariamente inviato da homerbit
    mhà
    non riesco proprio ad immaginare il tuo codice, io ti dico solo che return "ritorna" il valore di una variabile tutto il resto ti porterà in confusione e a destabilizzare il codice.
    Devi solo render corretto il contenuto della variabile di ritorno. Non credo si possa ritornare del codice! e poi perchè??
    potresti anche ritornare un valore numerico che poi confronti (in fondo se ritorno un valore mi aspetto che qualcosa chiami questa funzione no?)

    Tuttavia anche io come te homerbit non capisco che vuole fare

  4. #4
    Risolto da solo. Ho capito dove sbagliavo. Grazie lo stesso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.