Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: EM Client per email

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    124

    EM Client per email

    Ciao,
    volevo prendere in considerazione la possibiltà di sostituire outlook express come programma per leggere la posta elettronica. Considerando che posso prenderlo anche a pagamento, volevo sapere se conoscete 2 programmi: EM Client e The Bat e cosa ne pensate. Possono esseremeglio di un free come Thunderbird ? Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Per curiosità, cosa ti serve in particolare e perchè ad esempio Thunderbird non è sufficiente ?
    Microsoft Outlook lo hai provato ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    124
    Ciao e grazie per la risposta.
    Considera che parto dal pre-concetto (che può essere sicuramente sbagliato, infatti è un pre-concetto .... ) che un programma a pagamento è meglio di uno free. Per quanto riguarda Outlook sarei costretto a prendere il pacchetto di office (presumo ?). Per quanto riguarda Thunderbird, a parte il discorso che facevo prima su free o a pagamento, una volta l'ho provato e mi sembrava un pò complicato, perlomeno rispetto all'express o outlook del paccheto di office. Comunque lo ho provato superficialmente. Te mi consiglieresti comunque Thunderbird ?

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Utilizzo Microsoft Outlook (si è nel pacchetto Office Business), Lotus Notes (a pagamento) e Thunderbird.
    Per la posta elettronica in ambiente home, Thunderbird è a mio avviso più che sufficiente e se lo provi vedrai che non è complicato, anzi è molto simile ad outlook express. Li altri li uso per motivi di lavoro ma dal punto di vista di un utilizzo standard della posta elettronica non titengo abbiano funzioni importanti in più.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    124
    Ok. Seguirò il tuo consiglio . Un'ultima domanda, ma purtroppo necessaria: dato che outlook express (per Microsoft Outlook non lo sò) mi sembra che ci sia un limite di capienza nelle caselle posta in arrivo, posta inviata, etc., sotto questo aspetto Thunderbird come si comporta ?

  6. #6
    Io non ho mai trovato limiti sia in Thunderbird che in Outlook, ma c'è da dire che io non ricevo migliaia di mail alla volta.

    Dopo anni che ho usato Outlook Express con soddisfazione ora uso Microsoft Live Mail e non credo debba invidiare nulla ad altri client
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.