Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Software in automatico

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di hansolo
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    685

    Software in automatico

    Salve, ho trovato in giro diversi programmmi per installare con un solo click una serie di software tipo ninite e simili, ma si tratta cmq di programmai con un numero prededfinito di software a disposizione, se volessi invece crearmi un file (tipo quello che appunto crea ninite) con una serie di programmi da installare senza scegliere tra quelli predefiniti?
    Spero di essere stato chiaro con tutti questi giri di parole!!
    Grazie cmq!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hansolo
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    685

    Re: Software in automatico

    Originariamente inviato da hansolo
    Salve, ho trovato in giro diversi programmmi per installare con un solo click una serie di software tipo ninite e simili, ma si tratta cmq di programmai con un numero prededfinito di software a disposizione, se volessi invece crearmi un file (tipo quello che appunto crea ninite) con una serie di programmi da installare senza scegliere tra quelli predefiniti?
    Spero di essere stato chiaro con tutti questi giri di parole!!
    Grazie cmq!
    330 visite e nessun consiglio....dai..

  3. #3
    Il problema è che non tutti i programmi prevedono un'installazione "automatica" (detta anche "silent" o "quiet"), anche se in genere è possibile; devi prima di tutto scoprire le opzioni da linea di comando da passare ai vari installer delle applicazioni che ti interessano per far partire un'installazione silent (tipicamente /q, /s, /quiet, /silent o variazioni sul tema - ad esempio con trattini invece che slash), poi automatizzarne l'avvio è facile, basta un file batch.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hansolo
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    685
    Originariamente inviato da MItaly
    Il problema è che non tutti i programmi prevedono un'installazione "automatica" (detta anche "silent" o "quiet"), anche se in genere è possibile; devi prima di tutto scoprire le opzioni da linea di comando da passare ai vari installer delle applicazioni che ti interessano per far partire un'installazione silent (tipicamente /q, /s, /quiet, /silent o variazioni sul tema - ad esempio con trattini invece che slash), poi automatizzarne l'avvio è facile, basta un file batch.
    grazie..non me ne intendo di programmazione, se hai qualche indirizzo da farmi vedere dove posso imparare questa pratica te ne sarei grato.
    grazie ancora!

  5. #5
    Non vorrei deluderti o farti arrabbiare, ma devo dirti che ciò che chiedi non è così semplice come tu pensi, lo dimostra il fatto che nessuno tranne Mitaly ti ha risposto.

    Come ti ha detto Mitaly ti basterebbe fare un file batch per eseguire tutte le installazioni in modalità silenziosa, ovviamente seguendo certe regole, come quella di evitare che la shell rimanga sempre aperta durante tutta l'installazione ma si chiuda dopo aver eseguito un comando, ecc..

    Il difficile viene quando si deve recuperare tutte le opzioni e i parametri che servono alla linea di comando per ogni applicativo .

    Ad esempio per installare Adobe Reader in modalità silenziosa, bisogna usare il comando giusto.

    Una volta scaricato l'installatore, è necessario avviarlo con i giusti parametri. In sostanza, è sufficiente lanciare il pacchetto di installazione accodando /msi EULA_ACCEPT=YES /qn.

    Utilizzando quindi il nome di default dell'eseguibile, si leggerà "AdobeRdr1000.exe" /msi EULA_ACCEPT=YES /qn.

    Da batch, meglio usare "start", bisognerà probabilmente anteporre al tutto la dicitura start "": questo fa sì che la shell testuale non rimanga aperta per tutta la durata dell'operazione, ma si chiuda immediatamente dopo aver eseguito il comando.

    Così facendo, si leggerà: start "" "AdobeRdr1000.exe" /msi EULA_ACCEPT=YES /qn.

    Tutto questo ovviamente vale per Adobe Reader!

    In buona sostanza per ogni applicativo ci sarà parametri diversi e ovviamente righe di comando diverse.

    Un qualche cosa che insegni e fornisca i parametri di tutti gli applicativi che tu puoi voler installare non credo proprio che esista.

    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hansolo
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    685
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Non vorrei deluderti o farti arrabbiare, ma devo dirti che ciò che chiedi non è così semplice come tu pensi, lo dimostra il fatto che nessuno tranne Mitaly ti ha risposto.

    Come ti ha detto Mitaly ti basterebbe fare un file batch per eseguire tutte le installazioni in modalità silenziosa, ovviamente seguendo certe regole, come quella di evitare che la shell rimanga sempre aperta durante tutta l'installazione ma si chiuda dopo aver eseguito un comando, ecc..

    Il difficile viene quando si deve recuperare tutte le opzioni e i parametri che servono alla linea di comando per ogni applicativo .

    Ad esempio per installare Adobe Reader in modalità silenziosa, bisogna usare il comando giusto.

    Una volta scaricato l'installatore, è necessario avviarlo con i giusti parametri. In sostanza, è sufficiente lanciare il pacchetto di installazione accodando /msi EULA_ACCEPT=YES /qn.

    Utilizzando quindi il nome di default dell'eseguibile, si leggerà "AdobeRdr1000.exe" /msi EULA_ACCEPT=YES /qn.

    Da batch, meglio usare "start", bisognerà probabilmente anteporre al tutto la dicitura start "": questo fa sì che la shell testuale non rimanga aperta per tutta la durata dell'operazione, ma si chiuda immediatamente dopo aver eseguito il comando.

    Così facendo, si leggerà: start "" "AdobeRdr1000.exe" /msi EULA_ACCEPT=YES /qn.

    Tutto questo ovviamente vale per Adobe Reader!

    In buona sostanza per ogni applicativo ci sarà parametri diversi e ovviamente righe di comando diverse.

    Un qualche cosa che insegni e fornisca i parametri di tutti gli applicativi che tu puoi voler installare non credo proprio che esista.

    Ti ringrazio per la risposta, anche se in ritardo perchè letta ora..figurati se mi posso arrabiare se qualcuno mi consiglia o suggerisce qualcosa!! cmq grazie..mi leggo il tuo articolo e vediamo!!
    ciaoo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hansolo
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    685
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Non vorrei deluderti o farti arrabbiare, ma devo dirti che ciò che chiedi non è così semplice come tu pensi, lo dimostra il fatto che nessuno tranne Mitaly ti ha risposto.

    Come ti ha detto Mitaly ti basterebbe fare un file batch per eseguire tutte le installazioni in modalità silenziosa, ovviamente seguendo certe regole, come quella di evitare che la shell rimanga sempre aperta durante tutta l'installazione ma si chiuda dopo aver eseguito un comando, ecc..

    Il difficile viene quando si deve recuperare tutte le opzioni e i parametri che servono alla linea di comando per ogni applicativo .

    Ad esempio per installare Adobe Reader in modalità silenziosa, bisogna usare il comando giusto.

    Una volta scaricato l'installatore, è necessario avviarlo con i giusti parametri. In sostanza, è sufficiente lanciare il pacchetto di installazione accodando /msi EULA_ACCEPT=YES /qn.

    Utilizzando quindi il nome di default dell'eseguibile, si leggerà "AdobeRdr1000.exe" /msi EULA_ACCEPT=YES /qn.

    Da batch, meglio usare "start", bisognerà probabilmente anteporre al tutto la dicitura start "": questo fa sì che la shell testuale non rimanga aperta per tutta la durata dell'operazione, ma si chiuda immediatamente dopo aver eseguito il comando.

    Così facendo, si leggerà: start "" "AdobeRdr1000.exe" /msi EULA_ACCEPT=YES /qn.

    Tutto questo ovviamente vale per Adobe Reader!

    In buona sostanza per ogni applicativo ci sarà parametri diversi e ovviamente righe di comando diverse.

    Un qualche cosa che insegni e fornisca i parametri di tutti gli applicativi che tu puoi voler installare non credo proprio che esista.

    Dunque...spulciando per il web ho trovato questo programma innosetup che mi permette di fare degli installer includendo tutta una serie di programmi da me scelti, resta comunque il fatto che mi crea si, un installer, creando anche una cartella, mai i programmi non vengono installati..cioè ho la cartella con i setup dei vari softare invece vorrei un qualcosa sul tipo di ninite..cioè un setup che includendo i vari software li installi direttamente altrimenti è un copia e incolla!. Non so se sono stato chiaro nello scrivere..scusate il dilungo!
    Ciao e grazie!!

  8. #8
    I software che creano degli installer sono tutt'altra cosa, che non centra niente con la tua richiesta.

    I software che tu vuoi installare in automatico, hanno ognuno il suo installer che deve essere interagito manualmente, mentre tu volendolo fare in automatico non puoi farlo, quindi a te serve lanciare l'installazione da riga di comando, ma non avendo i parametri che servono alla riga di comando, sei fermo e non puoi fare in modo che vada a buon fine nessuna installazione
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hansolo
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    685
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    I software che creano degli installer sono tutt'altra cosa, che non centra niente con la tua richiesta.

    I software che tu vuoi installare in automatico, hanno ognuno il suo installer che deve essere interagito manualmente, mentre tu volendolo fare in automatico non puoi farlo, quindi a te serve lanciare l'installazione da riga di comando, ma non avendo i parametri che servono alla riga di comando, sei fermo e non puoi fare in modo che vada a buon fine nessuna installazione
    Perfetto.A questo punto mi viene da pensare che non ho ben capito cosa sia un installer, perchè se come tu dici i software che creano installer sono tutt'altra cosa..a me allora cosa serve di preciso?

  10. #10
    Originariamente inviato da hansolo
    ....a me allora cosa serve di preciso?
    A te come già detto! Serve o installare manualmente i software uno ad uno, oppure per installarli automaticamente serve i parametri di installazione per poterli usare da linea di comando a da file batch.

    Anche ammesso che si potesse compilare un eseguibile (Installer) per l'installazione di tutti i software, ti vorrebbe sempre i parametri di tutti i software da passare all'eseguibile
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.