Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Delphi nel 2013

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    322

    Delphi nel 2013

    Ciao a tutti, apro questo post nella speranza di non generare flame... Non sono un programmatore esperto, diciamo che in azienda sviluppo tramite access dei piccoli programmini che integrano il gestionale e colmano alcune esigenze che si presentano in campo lavorativo. Attualmente vorrei svincolarmi da access riscrivendo il programma con qualcosa di un pò più potente (ad esempio che mi permetta di utilizzare delle grid). Ho letto in giro che il delphi è sempre stato un rad/linguaggio molto adatto alla creazione di "gestionali", di facile apprendimento e veloce sviluppo. Ora la mia domanda è questa nel 2013 imparereste/sviluppereste usando questo linguaggio e lazarus (come RAD essendo gratuito)?? Le mie conoscenze di base sono un pò di VB, VBA, PHP, quindi in poche parole qualsiasi linguaggio vada ad imparare sarebbe cmq nuovo per me.

    Grazie saluti e scusate nel caso questo post non sia perfettamente congruo al regolamento del forum, ma mi piacerebbe avere l'opinione di gente che con i linguaggi di programmazione ci smanetta tutti i giorni.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,590
    Dato che conosci VB puoi considerare anche VB.NET (dato che di Windows si parla)...
    Alternative possono essere anche Java (che sarebbe anche cross-platform) e C#...

    Io nel 2013 non mi orienterei verso ObjectPascal, ciò non toglie il fatto che, effettivamente, Lazarus e Delphi siano ambienti molto adatti alla creazione di gestionali...

    Tutti questi linguaggi sono ben integrati con i database...

    Per quanto riguarda la JVM e il mondo Java, un'alternativa molto interessante è Clojoure che permette di sviluppare logiche molto complesse in pochissime righe, ma qui il salto di astrazione è alto e, arrivando da VB e PHP, rischi di trovarti in difficoltà...

    Edit: Io punterei su JVM-Clojoure, ma questo è un parere...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    per prima cosa grazie per la risposta..... ma come curva di apprendimento per la gestione dei dati ritieni si più veloce vb.net (utilizzando come ambiante di sviluppo Visual Studio 2010 express) o object pascal utilizzando Lazarus???
    In quanto devo avvalermi di prodotti free per lo sviluppo. Java per ora lo escludo mi serve qualcosa di più veloce da apprendere...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,590
    A mio parere impieghi molto meno tempo ad imparare Java piuttosto che Object Pascal (se non vuoi semplicemente imparare a trascinare degli oggetti e non capire come funziona il tutto, cosa che può andare bene solo finché non cominci a fare qualcosa di serio)...
    E comunque esistono dei GUI Designer anche per Java volendo...

    Detto questo se le tue scelte ricadono su VB.NET o Object Pascal io (e sottolineo io) opterei per VB.NET (che però non è portabile, ma tu lavori su windows quindi non è un problema)...
    VB e Delphi un tempo erano i due principali rivali nella programmazione di gestionali, VB.NET è successore di VB e presenta comunque una buona scelta per questo campo, anche se non la migliore (a mio parere)...
    In ogni caso, dato che hai già conoscenze in VB, VB.NET è una buona scelta, è un linguaggio diverso e ci sono alcune differenze fondamentali, ma le tue conoscenze possono comunque essere un vantaggio...

    P.s. Comunque ti invito a rivalutare Clojoure-Java-JVM
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  5. #5
    Da noi si usa Delphi (io ora uso XE3). Compila con una velocità spaventosa, i programmi generati si installano anche nel più disastrato dei pc (cosa che con dot net non si può assolutamente fare).
    Contiene una quantità enorme di componenti per gestire database (si riesce a fare un programma senza scrivere una riga di codice), hai una grane scelta di report di stampa ed in rete si trovano tantissimi esempi.
    L'eseguibile prodotto è piccolo e molto veloce, a dispetto di java che invece è davvero ancora troppo lento.

    Ciao ciao.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,590
    Non direi che il problema di java sia la velocità, casomai è il consumo di memoria...

    Inoltre un gestionale non ha alcun bisogno di grandi capacità di calcolo...
    La maggior parte del tempo viene comunque spesa nella comunicazione con il database...

    P.s.
    Free Pascal (utilizzato da Lazarus) è 5-6 volte più lento di C in media, percui è 5-6 volte più lento di java...
    Quindi il criterio di paragone della velocità cade miseramente...
    JVM non è più "lenta" da un po' ormai...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  7. #7
    Ti posso assicurare che Freepascal - Lazarus (che uso al lavoro) al pari di dot net e Delphi (che uso al lavoro) è 10 volte più veloce di java (che non uso più). Si nota una lentezza in Freepascal - Lazarus se si usano i componenti lcl in visualizzazione video ma non in altro.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,590
    Sulla base di quali dati visibili? E provando a sviluppare esattamente la stessa applicazione? Utilizzando quale libreria grafica per java?
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,590
    Ecco, forse anche questo (Maggio 2013) può essere un dato significativo...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.