Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Cancellare in modo permanente i files

    Salve a tutti,

    ho cancellato alcuni files dal mio computer e da HD esterni, ma so che potrebbero essere ancora recuperati attraverso opportuni software, e vorrei essere sicuro che ciò non avvenisse.
    Lo so che questo tema è ampiamente trattato in internet, eppure non riesco a trovare un software che pulisca in modo definitivo lo spazio libero in un HD.
    In realtà avevo trovato Lavasoft File Shredder, ma mi si blocca. Precedentemente usavo Restoration, un programma probabilmente non molto potente ma piuttosto semplice, ma che ora non funziona più bene con Windows 7.
    Per quanto riguarda gli HD completamente vuoti, sto procedendo con una formattazione completa. So che quella veloce non serve a molto in questi casi, ma cosa mi dite di quella completa?
    Help me! E' un problema relativamente urgente!!

    Grazie mille!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Se si tratta di pochi file sporadici prima di eliminarli puoi sovrascriverli con qualcosa che non sia comunque rilevante anche se "recuperato"


    Se sono molti file ci vuole qualcuno piu esperto di me per consigliarti


    .

  3. #3
    Il problema è che si tratta di una grande quantità di dati (considerando i vari HD parliamo di molti GB) e che sono già stati cancellati. Quindi, mi servirebbe pulire per bene lo spazio apparentemente libero negli HD.

  4. #4
    cclear -> opzioni -> bonifica drive

    nelle opzioni -> impostazioni puoi impostare il numero di sovrascritture dei file da cancellare.

    http://www.piriform.com/download

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    ccleaner è ottimo!

    Con ccleaner sto cancellando alcune microSD, ma ho notato qualcosa di strano: anche se hanno stessa marca e stessa capacità, alcune impiegano 10 min per l'erase completo, altre 1,5h! Da cosa potrebbe essere dovuta questa differenza?

    A titolo di curiosità, cosa mi dite della formattazzione completa di un HD? E' sufficientemente buona per cancellare le tracce dei files?

  6. #6
    Ci so software anche free che formattano a basso livello e dopo non si ricupera più nulla.
    Oppure:
    Io consiglio di sovrascrivere i dati, così non si potrà ripristinarli. Puoi farlo anche con il DVD di Windows. Inseriscilo nel lettore e avvia il computer da questo disco. Nella schermata Installazione di Windows utilizza la combinazione di tasti Shìft+F10 per avviare il Prompt dei comandi. Digita Diskpart e premi Invio. Digita Listdisk per visualizzare tutti i dischi, individua quello da ripulire e digita SelectdiskX, dove "X" è il numero del disco. Digita Clean ali per eliminare tutto il contenuto del disco.
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Ciao, se riesci a trovarlo.
    in rete usa KILLHD . è un piccolo tool avviabile anche da floppy che distrugge la tabella delle partizioni, azzerando tutti i settori...e poi non recuperi più nulla.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.