Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    MBR e GRUB entrambi funzionanti

    Chiedo qui aiuto per evitare di combinare ulteriori guai.Cerco di descrivere la situazione in cui mi trovo sul mio computer e sopratutto cosa vorrei ottenere come configurazione al termine del problema.Partiamo da qui,vorrei installare su un unico hard disk della WD partizionato come si deve tre sistemi operativi,Windows 7,Windows server e Debian,nell'ordine riportato visto che ho letto che diversamente il boot loader di windows 7 si andrebbe a sostituire con quello di Debian e creerei solo altri problemi.La mia situazione attuale non è problematica ma abbastanza fastidiosa,nel senso che riesco a utilizzare per il momento Windows 7 e Debian (l'idea di aggiungere anche winodws 8 mi è venuta da qualche giorno)correttamente ma questo avviene con l'avvio di entrambi i bootloader e quindi non come avrei voluto.Prima di spiegare a cosa mi riferisco ci tengo a precisare che ho già effettuato il backup del sistema su un hard disk esterno quindi posso andare abbastanza tranquillo direi .

    Allora la situazione è la seguente,come già detto ho un unico hard disk come si puo capire dalle seguenti foto






    Inizialmente sono partito con un unica partizione con installato solo windows 7,successivamente non mi ricordo bene se ho provato ad installare windows 7 o una distribuzione linux ma l'installazione non è mai andata a termine perchè l'ho interrotta.Successivamente ad ogni riavvio dopo aver interrotto l'installazione è iniziata ad apparire questa schermata,tipica del boot loader di windows 7:



    Installo in un secondo momento una seconda partizione sempre nello stesso hd (anche se devo ammettere che non sono sicuro di averla installata correttamente la partizione per Debian sopratutto per quanto riguarda la parte dello swap che doveva essere una partizione estesa...comunque non ricordo) per ospitare debian come sistema operativo,al termine dell'installazione mi ritrovo con questa schermata:



    Il punto è che il grub non si è sostituito al bootloader di windows 7 come mi sarei aspettato,ma si è semplicemente aggiunto,infatti se nella schermata provo a scegliere la voce Windows 7 mi appare la schermata del bootloader di Windows 7 che ho caircato in precedenza.

    Adesso,vi chiedo se è possibile riordinare un po questa situazione salvando almeno windows 7 se uno puo senza dover perforza ripartire da zero con un installazione pulita di windows 7? o in alternativa almeno per adesso come si fa a rimuovere la schermata del bootloader di Windows 7 e lasciare solo il bootloader di Debian?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Scusa, ma non ho capito qual'è il problema...
    Il grub serve proprio a farti decidere quale sistema avviare!
    Se tu vuoi avviare debian selezioni debian e lui si avvia, altrimenti selezioni il bootloader di windows e in seguito windows...
    Se invece lasci che il computer si avvii da solo, lancerà il sistema che tu hai impostato come default (che se non hai toccato niente è probabilmente Debian)

    P.s. MBR non è il bootloader.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  3. #3
    Originariamente inviato da Scara95
    Scusa, ma non ho capito qual'è il problema...
    Il grub serve proprio a farti decidere quale sistema avviare!
    Se tu vuoi avviare debian selezioni debian e lui si avvia, altrimenti selezioni il bootloader di windows e in seguito windows...
    Se invece lasci che il computer si avvii da solo, lancerà il sistema che tu hai impostato come default (che se non hai toccato niente è probabilmente Debian)

    P.s. MBR non è il bootloader.

    Si mi ricordavo male,l'mbr è il master boot record .Comunque il problema è chiarissimo mi sembra strano che tu non l'abbia capito...se hai mai provato ad installare una distro linux apparte ti ricorderai che l'unico bootloader che si carica all'avvio è il grub, quindi nel momento in cui io decido di far partire per esempio windows 7 non mi deve apparire un altro bootloader che mi chiede di nuovo se far partire windows 7 o continuare l'installazione di win 7 che avevo interrotto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.