Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    40

    Metodo che esegue delle query

    Ciao a tutti, dato che in questo periodo sto lavorando abbastanza con MySQL e continuo a eseguire query contare le righe nel risultato e creare array associativi per fare qualcosa ho deciso di passare al next stage e creare una classe che faccia un po tutto da sola

    volevo solamente chiedere un parere e se possibile qualche consiglio su queste righe

    Codice PHP:
        public function SQL_Query($Query)
            {
                
    $this-> Risultato_Query['Esecuzione'] = NULL;
                
    $this-> Risultato_Query['Num_Righe'] = NULL;
                
    $this-> Risultato_Query['Righe'] = array();
                
                if(
    $this->Stato_Connessione) goto A;
                else goto 
    B;
                
    :         $this->Disconnetti_DataBase();
    :         $this->Connetti_DataBase();

                if(
    $Query mysql_query($Query))
                {
                    
    $this-> Risultato_Query['Esecuzione'] = TRUE;
                    
    $this-> Risultato_Query['Num_Righe'] = mysql_num_rows($Query);
                    if(
    is_numeric($this-> Risultato_Query['Num_Righe']))
                    {
                        
    $i 0;
                        while(
    $Temp mysql_fetch_array($Query,MYSQL_ASSOC))
                        {
                            
    $this-> Risultato_Query['Righe'][$i] = $Temp;
                            
    $i++;
                        } 
                    }
                    else 
                    {
                        
    $this-> Risultato_Query['Num_Righe'] = FALSE;
                        
    $this-> Risultato_Query['Righe'] = array();
                    }
                }
                else 
                {
                    
    $this-> Risultato_Query['Esecuzione'] = FALSE;
                    
    $this-> Risultato_Query['Num_Righe'] = FALSE;
                    
    $this-> Risultato_Query['Righe'] = array();
                }
            
            
    mysql_free_result($Query);
            
    $this->Disconnetti_DataBase();
            
            } 
    Inanzitutto i metodi connetti e disconnetti funzionano,
    a me interessava poter creare un metodo abbastanza universale da usare per insert, select .. un po tutte e poi compilando la proprietà risultato query aver accessibili i dati che mi servono senza dover fare nessun tipo di elaborazione.
    Grazie in anticipo a tutti!!!!

  2. #2
    ma che vieni dal visual basic? mai visto l'uso di "goto" col php, neanche sapevo che esistesse :P :P

    tutti che ripartite da 0 sulle classi col db, prova a vedere se in giro trovi già qualcosa di fatto, come http://www.doctrine-project.org/
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Santino83_02,devo contraddirti,l'istruzione goto esiste anche in php.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  4. #4
    Originariamente inviato da vnt54
    Santino83_02,devo contraddirti,l'istruzione goto esiste anche in php.
    Ehm, ho notato, dicevo solo che é la prima volta che la vedo usare... Manco ricordo se la usavo quando scrivevo in asp, forse giusto per gli errori... Goto mi riporta indietro di almeno 10 anni.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.