Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    passare file .txt a pagina html

    Buongiorno a tutti,
    vi espongo il mio problema sperando di trovare una soluzione; sto costruendo per un cliente una bacheca elettronica sulla quale devono apparire in sequenza dei messaggi - tutti con la stessa formattazione. poiche' vorrei evitare di far mettere le mani al cliente nel codice ogni volta che deve aggiornare questi messaggi, mi piacerebbe fargli scrivere un semplice txt che poi verrebbe caricato nel sito e mostrato dal sistema con la corretta formattazione gia' preimpostata.
    Secondo la vostra esperienza come posso fare?

    Grazie mille in anticipo per le risposte!! :-)

    Cromatoforo

  2. #2
    L'ideale sarebbe usare un linguaggio dinamico di Scripting lato-server, ma nessuno vieta di usare un linguaggio, ad esempio come Javascript lato-client, ovviamente con un po' di accortezze in più
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    far caricare al cliente file come questi è sempre rischioso e sconsigliabile.
    sarebbe meglio preparare un'interfaccia per far scrive il testo in un database (magari fornito di un editor wysiwyg se necessario)

    inoltre in un file html non puoi includere un file di testo, se non tramite iframe o object.
    quindi non farebbe parte del reale contenuto della pagina, sarebbe un elemento ospite.

  4. #4
    Non è necessario che un cliente carichi personalmente un file di testo, si può semplicemente farglielo scrivere poi cromatoforo lo carica e viene letto ad esempio con un include lato-server.

    Esiste anche l'include Javascript senza bisogno di iframe o object
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    poi cromatoforo lo carica
    sarà... ma proprio non sopporto queste forme di dipendenza del cliente verso il wm

    Esiste anche l'include Javascript senza bisogno di iframe o object
    anche così facendo resterebbe un "oggetto" nella pagina, e non un reale contenuto.

    non so di che informazioni stiamo parlando ma potrebbe essere una scelta castrante

  6. #6
    Sono d'accordo con te pienamente sulla dipendenza e sulla scelta castrante, ma anche io non sapendo esattamente la situazione ho proposto le varie scelte poi sta a lui scegliere cosa fare in base alle esigenze e alle competenze
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Innanzitutto grazie mille per le risposte!!
    Quello che mi e' stato chiesto dal cliente e' avere una bacheca elettronica che mostri in sequenza una serie di annunci; elemento comune e fisso che ho individuato e' la testata, mentre altri elementi graficamente uguali ma il cui contenuto e' variabile sono il numero dell'annuncio, la data di pubblicazione - che ogni giorno viene incrementata di 1, il contenuto dell'annuncio. Le variabili sono il contenuto degli annunci che puo' restare fisso per giorni oppure venire sostituito ogni giorno - dipende se l'offerta viene esaudita oppure no. La formattazione e la parte grafica dell'annuncio l'ho risolta usando CSS e SSI mentre il contenuto vero e proprio volevo passarlo ad uno javascript che lo "leggesse" e poi lo mostrasse come corpo della pagina, a complicare la faccenda - premesso un solo annuncio per pagina - vorrei che le pagine eseguissero un loop; un po' come se ci fosse una presentazione powerpoint che ciclasse in continuazione.

    Grazie
    Cromatoforo

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    quindi? hai domande?

    la mia soluzione è sempre quella:
    ti appoggi ad un database
    crei in pannello di controllo per inserire e gestire le news
    leggi il db
    esponi come più ti aggrada

  9. #9
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    quindi? hai domande?

    la mia soluzione è sempre quella:
    ti appoggi ad un database
    crei in pannello di controllo per inserire e gestire le news
    leggi il db
    esponi come più ti aggrada
    Grazie mille per la risposta, credo che utilizzero' il tuo suggerimento.

    saluti
    Cromatoforo

  10. #10
    Originariamente inviato da cromatoforo
    Grazie mille per la risposta, credo che utilizzero' il tuo suggerimento.

    saluti
    Cromatoforo
    Una domanda per curiosità! Ma lo sai fare? Perché se lo sai fare la questione neanche si poneva
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.