Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412

    Esiste un modo per includere immagini senza necessità dell'estensione?

    Ho creato un form dove ogni utente può associare la propria immagine nel profilo.
    Dal momento in cui conosco a priori il nome del file in quanto ho deciso di adottare la convenzione username-id, trovo inutile tenere traccia del prcorso preciso in cui essa si trova, tuttavia questo si rende necessario quando non conosco la sua estensione.

    Alla fine ho pensato di aggiungere una colonna all'intenro del database nella tabaella relativa agli utenti, solo per memorizzarci all'interno il nome dell'immagine allegata.. e questo solo per colpa della semplice estensione..
    Ma vorrei evitare di passare per il DB per una questione così futile, ma ciò sarebbe possibile solo rendendo l'estensione del file opzionale

    C'è un modo per ovviare?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    secondo me ti rendi le cose inutilmente complicate.
    salva il nome del file completo di estensione e amen

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    secondo me ti rendi le cose inutilmente complicate.
    salva il nome del file completo di estensione e amen
    Cioè suggerisci di salvarlo all'interno di una specifica tabella del DB?
    Ma non sarebbe meglio sfruttarlo il meno possibile il DB per non sovraccaricarlo di richieste?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    immagino avrai una tabella utenti e forse tabelle dipendenti da questa.
    il costo per un campo dedicato al nome di un file è ridicolo

    i database li abbiamo: usiamoli!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    non è una questione di spazio occupato ma di query che si rendono necessarie

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    ... non c'è motivo di preoccuparsene.

    comunque, complimenti per il senso di responsabilità che mostri verso lo sfruttamento delle risorse.
    fosse questo l'atteggiamento medio godremmo tutti di server più performanti

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412


    Quindi non fa alcuna differenza creare uno script in cui utilizzo una sola query piuttosto ce uno script che per ottenere lo stesso rsultato ne utilizza due, tre, etc.. ?

    D'altra parte non è questo lo scopo finale del metodo JOIN, ovvero, ottenere più risultati possibili in una sola mossa ?

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    non mi è molto chiaro quello che dici o che intendi

    JOIN serve per collegare i risultati, non è "un risparmio in se"

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    non mi è molto chiaro quello che dici o che intendi

    JOIN serve per collegare i risultati, non è "un risparmio in se"
    ho avuto a che fare con un istruttore che si destreggiava tra più linguaggi senza conoscerne veramente BENE uno.. E in pratica sto qui aveva creato un DB con le tabelle utenti e messaggi.

    Per visualizzare i messaggi comprensivi di username utilizzava il becero metodo di fare una prima query sulla tabella messaggi, mettere tutto in un array, poi per ogni riga risultante andare a prelevare l'username in base all'ID facendo per ognuno di essi una query...

    Ne conseguiva che lanciava un numero indefinito di query laddove sarebbe bastato utilizzare il semplice JOIN..

    Poi non so, magari per come è strutturato mysql il JOIN fa la stessa cosa descritta sopra ma in maniera "nascosta"... Ma non credo. Bisognerebbe chiedere a chi l'ha progettato.

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Originariamente inviato da American
    Ne conseguiva che lanciava un numero indefinito di query laddove sarebbe bastato utilizzare il semplice JOIN..

    ecco, a te è più chiaro il concetto di come interrogare un db.
    ma magari quello citato poteva essere solo un esempio tecnico, non implicitamente una strategia

    se una query ti serve, ti serve!
    se puoi migliorare le performance benvenga!
    ma aver "paura" di chiedere troppo al server non è un atteggiamento costruttivo.
    semplicemente verifica.
    sii sempre igienico nelle interrogazioni e vedrai che di problemi non ce ne sono

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.