Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449

    Integrazione PHP - javascript

    Ero molto incerto su quale fosse il forum opportuno
    dove inserire questo post... In ogni caso il mio problema
    è come inserire Lightbox in una pagina PHP.
    Dal momento che Lightbox, come del resto
    tutti o quasi i visualizzatori di galllerie fotografiche,
    usano non solo javascript ma anche dei propri CSS,
    no so come inserirlo in una pagina di un sito.
    In realtà, il sito è prodotto da un index.php
    nel cui head ci sono tutte le indicazioni (css ecc).
    Come posso "isolare" in una pagina gli script di Lightbox
    per farli andare? Mi auuro di essere stato abbastanza chiaro...

    grazie
    m

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    è come inserire Lightbox in una pagina PHP.
    Fai finta che sia una pagina html. Il procedimento è lo stesso.

    Come posso "isolare" in una pagina gli script di Lightbox
    Li metti nella in una pagina che ritieni opportuno.

    Del resto: quoto @andrea, ovvero faccio l'indovinello di turno

    Per una bella risata vai QUI

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    Le singole pagine hanno solo HTML,
    perché il PHP è generato tutto in index.php.
    Ma poiché devo mettere il CSS di Lightbox
    nello head della pagina, mi trovo in imbarazzo.
    Lo head sta sempre in index.php, per cui
    trovo il menu in ogni pagina ecc.
    Come faccio a inserire un nuovo head,
    considerando appunto che quello già presente
    non sta nel codice della pagina stessa.
    Idem per i richiami ai vari CSS di lightbox,
    visto che il CSS dell'intero sito è impostato
    nel solito index.php. Spero di essere stato
    un po' più comprensibile

    m

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Originariamente inviato da samiel
    ... Spero di essere stato
    un po' più comprensibile

    m
    Dal momento che non si capisce non si può fare
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    Allora prova a fornire più informazioni.
    Ho un sito dove le pagine sono generate da un index.php.
    Nello <head> ovviamente metto anche il CSS da utlizzare.
    Poi genero il menu con <ul> e un foreach e infine
    includo le pagine con
    codice:
    <body>
    ...
    <div id="content">
    <?php if(file_exists("$folder/$pagina.php")) include("$folder/$pagina.php");
    else @include("moduli/nondisp.php"); ?>
    </div>
    </body>
    Le singole pagine non contengono PHP, sono semplicemente testo
    con i relativi codici HTML. In una di queste devo inserire una galleria
    con Lightbox, ma Lightbox ha dei suoi CSS.
    Ho fatto un esperimento. Prendo la pagina demo di Lightbox,
    tolgo il suo head con la codifica e la trasformo secondo le pagine
    del mio sito, modificando anche l'estensione da .html a .php.
    Lo stesso file salvato in .html e aperto direttamente con browser
    funziona perfettamente, la demo fa quel che deve fare.
    Lo stesso file salvato in .php e inserito all'interno del sito
    mi mostra solo il testo. Addirittura, cliccando sui link alle immagini
    il browser mi dice che non le trova, eppure il percorso è corretto...
    Si capisce qualcosa?

    m

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Come già detto, inserisci il file css nella pagina che ti piace con la solida stringa.

    Meglio però se lo fai nella pagina index.php

    Lo stesso fai con lo script .js. Puoi inserirlo dove ti pare e piace, escludendo il discorso della performance del sito.
    Devi però stare attento che il percorso sia quello giusto.
    Se vedi qualche errore, qualcosa che non va, guarda il codice sorgente e la console di chrome per vedere che sia tutto corretto.

    Se, nonostante tutto, dovresti avere problemi, posta un link alla pagina (caricarlo da qualche parte).

    Non vedo il problema

    Per una bella risata vai QUI

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    Ahhh, era una cosa banalissima, i link non puntavano dove dovevano.
    Succede solo una cosa strana: con le frecce della tastiera le immagini
    di un set scorrono come devono fare, con il mouse invece se clicco
    sulla freccia a destra nella prima immagine non passa alla successiva,
    ma apre una finestra nuova e vuota del browser :-(

    m

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Per questi casi esiste un tool utilissimo

    Con chrome

    Tasto destro ---> ispeziona elemento e vai sulla console per vedere se ci sono errori

    Per una bella risata vai QUI

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    449
    Utile davvero, grazie...
    Io di solito uso Webdeveloper e Firebug
    con Firefox (anzi Iceweasel, dato che
    uso Debian...)

    m

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.