Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Ajax - sito

  1. #1

    Ajax - sito

    Salve sto realizzando un sito, vorrei farlo in AJAX o jquery Ajax .non sono un programmatore, qualcuno può darmi una mano con il codice da poter studiarmi?

    Ciò che mi serve è l'inizializzazione di Ajax quindi il click sul menu e la voce attiva della voce cliccata. Una volta cliccato il link mi servirebbe un loading di attesa e la comparsa del contenuto della pagina.

    Grazie a chi può aiutarmi
    FIDARSI E' BENE , NON FIDARSI E' MEGLIO

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Comincia da qui: https://developer.mozilla.org/en-US/...istory/Example
    Studiati bene il codice... poi chiedi pure, quella pagina l'ho creata io
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  3. #3
    grazie carlo ..in realtà cercavo qualcosa di meno complesso visto che questo esempio ci sono delle chiamate in php e mi lascia molto confuso
    FIDARSI E' BENE , NON FIDARSI E' MEGLIO

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da lukedesign
    grazie carlo ..in realtà cercavo qualcosa di meno complesso visto che questo esempio ci sono delle chiamate in php e mi lascia molto confuso
    AJAX senza un linguaggio lato server non ha senso!
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  5. #5
    qualche esempio con jquery .load ?
    FIDARSI E' BENE , NON FIDARSI E' MEGLIO

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da lukedesign
    qualche esempio con jquery .load ?
    Per jQuery stai chiedendo alla persona sbagliata... io passo
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Originariamente inviato da lukedesign
    qualche esempio con jquery .load ?
    La bibbia http://api.jquery.com/
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    codice:
    // menu
    
    $(".flexnav").flexNav();
    
    $('.flexnav li a').click(function(e) {
        $('.flexnav li a').removeClass('selected');
    	$(this).addClass('selected');
    });
    
    	$('body').imagesLoaded(function(){
    		$('#loadingstart img').fadeOut(300);
    		$('#loadingstart').delay(500).fadeOut(800);
    	});
    
    
    // Ajax jquery
    	$('#ajax').load(url + '.html', function() {
    		$('head title').html('Prova ' + url);
    		$('#wrapper').imagesLoaded(function() {
    			$('#loading img').delay(0).fadeOut(500);
    			$('#loading').delay(500).fadeOut(500);
    codice:
    <nav id="main-menu" class="flexnav">
    
    <ul data-breakpoint="800" class="main-menu-sx">[*]Tesseramento[*]Trasferte
    [*]Media[/list]
    <ul data-breakpoint="800" class="main-menu-dx">[*]Materiale
    [*]Sezioni[*]Contatti[/list]
    <div class="clear"></div>						
    </nav>

    ho provato così..creando due pagine...una con testo e un immagine e una senza testo. quando clicco sulle voci del menu si apre semre la stessa pagina quando le altre non le ho create..com'è possibile? Quando clicco sulla voce della pagina con solo testo invece ho solo il loading senza che compare la pagina. Inoltre facendo il refresh della pagine mi torna alla home quando invece dovrebbe rimanere su quella selezionata.

    Quale è il problema? grazie
    FIDARSI E' BENE , NON FIDARSI E' MEGLIO

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Ma quel codice e studiato e sviluppato a doc o è un purpurì di compia-incolla (sembra più la seconda) e comunque per me è incomprensibile
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    no è stato scritto da un mio amico programmatore... per questo non essendo programmatore ( ho solo qualche conoscenza base)sto cercando qualcuno che abbia realizzato qualcosa di simile con codice pulito da poter studiarci sopra...mettermi a studiare tutte le api jquery ora non ha senso altrimenti non scrivevo qui
    FIDARSI E' BENE , NON FIDARSI E' MEGLIO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.