Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [VB6] ADO e WINDOWS7 64 bit

    Ciao a tutti ,
    vi sto scrivendo dalla mia stanza presso la neuropsichiatria ....
    Io sto cercando di capire come mai succede questa cosa :

    Programma sviluppato con VB6 , uso i database di Access come appoggio dati ,
    la tecnologia è ADO (msado15.dll) .
    Il database è situato in un NAS che ha un trasferimento velocissimo .

    Ora succede questa cosa :
    1 - vecchi client XP aprono il programma in circa 30 secondi
    2 - i client Windows 7 Professional , alcuni aprono in 30 secondi , altri in .... 7 MINUTI

    Prove fatte : controllato tutta la rete , sostituito le schede ... n i e n t e d a f a r e !!!!

    Adesso io mi domando : se ci fosse casino per i 64 bit ... dovrebbero farlo tutte le macchine W7 , no ?
    Invece no , alcune lo fanno altre no .
    Avete qualche suggerimento ? Il cliente comincia a stufarsi di aspettare 10 minuti ogni volta che apre e chiude ... e non fargli mai chiudere il programma non mi sembra molto professionale .

    San Oregon da AccaTIEmmeElle aiutami tu , se puoi
    Mattia

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Quando non trovo il problema vado sempre per tentativi.
    La prima cosa che proverei è a scaricare il Database in locale sui computer lenti e vedere se è lento anche accedendoci in locale per escludere problemi locali.
    Se è lento solo col DB sulla NAS magari c'è un firewall/antivirus che controlla i pacchetti e rallenta le operazioni.

  3. #3
    Ciao Uranio ,
    provato tutto ... anche a copiare la cartella in locale come suggerivi tu ma .. niente .
    Sembra che W7 si "congeli" quando si collega a qualche DLL .
    Ma la cosa strana è che non lo fa su tutti i W7 professional ... ed è qui che pensavo che magari fosse colpa di qualche service pack da installare (tipo Jet o altro... ) .

    Certo che se ci fosse il modo di "spiare" cosa fa mentre sta congelato ...
    E poi se fosse colpa di Firewall o antivirus si congelerebbero anche i Windows XP .. invece questi sebrano immuni dal problema ...
    Ho provato anche a usare il sistema "compatibilità" , apri come Xp Service pack 3 ... ma niente .
    Mattia

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Originariamente inviato da matt_vb6
    Ciao Uranio ,
    provato tutto ... anche a copiare la cartella in locale come suggerivi tu ma .. niente .
    Sembra che W7 si "congeli" quando si collega a qualche DLL .
    Ma la cosa strana è che non lo fa su tutti i W7 professional ... ed è qui che pensavo che magari fosse colpa di qualche service pack da installare (tipo Jet o altro... ) .

    Certo che se ci fosse il modo di "spiare" cosa fa mentre sta congelato ...
    E poi se fosse colpa di Firewall o antivirus si congelerebbero anche i Windows XP .. invece questi sebrano immuni dal problema ...
    Ho provato anche a usare il sistema "compatibilità" , apri come Xp Service pack 3 ... ma niente .
    Ok, quindi è il problema di SO.


    Sei sicuro che siano identici i computer con W7? non è che magari alcuni sono aggiornati SP1 e altri no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.