Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    136

    Problemi formattare Hard disk

    Ho fatto inserire l'hard disk del mio computer precedente in quello nuovo, volevo cancellare tutti i file inseriti senza formattarlo ma mi si è bloccato, adesso non riesco più ad entrarci e nemmeno a formattarlo come posso fare?
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Se non tiservono i files tanto vale formattarlo così fai pulizia.
    Se non hai più accesso al disco prova con gparted. Scarichi la live, masterizzi un cd ed avvii il pc con boot da questo cd.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    Provo grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    Ho cercato su Google gparted Windows 8 e mi ha fatto scaricare questa versione gparted-live-0.14.1-6
    oh masterilizzato l'immagine disco su CD, ho ravviato, ho cliccato sulla prima riga default settings l'ho lasciato andare per più di un'ora ma non è successo niente; ho sbagliato qualcosa?
    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    Non conoscete nessun altro procedimento

  6. #6
    Originariamente inviato da crisge73
    Ho cercato su Google gparted Windows 8 e mi ha fatto scaricare questa versione gparted-live-0.14.1-6
    oh masterilizzato l'immagine disco su CD, ho ravviato, ho cliccato sulla prima riga default settings l'ho lasciato andare per più di un'ora ma non è successo niente; ho sbagliato qualcosa?
    Grazie
    Che significa lasciato andare? Gparted e' per linux.

    dopo il default setting dovrai scegliere la tastiera, la lingua e lo start in modalita' grafica.

    Poi arriva il programma che analizza il tuo HD e qui dovrai decidere tu cosa vuoi fare. E' il tool piu' efficiente e gratuito che esista per manipolare degli HD.

    Se il tuo HD fosse un Seagate o Maxtor potresti provare la loro utility che ti testa l'HD, lo formatta o azzera totalmente, ti dice l'eventuale errore e verifica pure se e' in garanzia diretta oppure tramite un installatore, e se fosse direttamente gestita da loro ti da un codice errore e l'indirizzo a cui spedire l'hd per la riparazione.

    http://www.seagate.com/it/it/support...oads/seatools/


    @@EDIT:
    Qualunque cosa usi attento se hai due HD a quale scegli.
    Meglio se stacchi l'HD funzionante quando usi gparted. Eviterai di fare errori.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    Scusate ma io sono piuttosto imbranato, cerchiamo di capirci, prima cosa io non lavoro con Linux ma con Windows 8, per lasciato andare intendo dopo il riavvio è uscita la pagina di Gparted che mi chiedeva di scegliere fra 3 impostazioni io ho scelto la prima Default Settings, gli ho dato l'invio, ho steccato un attimo ma non mi ha chiesto più niente quindi l'ho lasciato lavorare per più di un'ora ma non è successo niente, fammi capire, questo programma funziona solo con Linux?
    Grazie

  8. #8
    Originariamente inviato da crisge73
    Scusate ma io sono piuttosto imbranato, cerchiamo di capirci, prima cosa io non lavoro con Linux ma con Windows 8, per lasciato andare intendo dopo il riavvio è uscita la pagina di Gparted che mi chiedeva di scegliere fra 3 impostazioni io ho scelto la prima Default Settings, gli ho dato l'invio, ho steccato un attimo ma non mi ha chiesto più niente quindi l'ho lasciato lavorare per più di un'ora ma non è successo niente, fammi capire, questo programma funziona solo con Linux?
    Grazie
    E' un programma che solitamente viene incluso nelle distribuzioni linux.
    In questo particolare utilizzo invece viene associato ad una distribuzione linux live per cui al boot del pc (se la priorita' del boot lo permette) partendo dal cd viene avviato questo linux live che a sua volta lancera' gparted.

    Recapitolando: gparted e' un applicativo che funziona con linux. Il disco live lancia linux che a sua volta lancia gparted. Arrivata la schermata di gparted sceglierai le tue opzioni. La versione che citi vuole una cpu a 64bit.

    Recapitolando bis: se le tue conoscenze sono realmente quelle che descrivi lascia perdere gparted. Usa il mezzo fornito da windows (quale windows?).

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    In pratica lavorando in Dos non importa il sistema operativo installato, avendo già masterizzato CD se mi dai un aiuto faccio un altro tentativo, dopo la prima scelta default settings spiegami in parole povere cosa devo fare. Grazie

  10. #10
    Originariamente inviato da crisge73
    In pratica lavorando in Dos non importa il sistema operativo installato, avendo già masterizzato CD se mi dai un aiuto faccio un altro tentativo, dopo la prima scelta default settings spiegami in parole povere cosa devo fare. Grazie
    ripeto: gparted che hai scaricato e' per una cpu 64bit. Certo di questo?

    Come fai a lavorare in DOS? l'ultima versione del dos e' la 3.33 di compaq. Il DOS che vedi oggi e' virtualizzato in un sistema operativo.

    Quando parte il cd ti chiede l'opzione per lo start. Gparte live, dopo di che fa un controllo sull'hardware del pc e si ferma con la richiesta della mappa della tastiera: vai con il default poi scegli la lingua (14) e poi 0 per lo start.

    A quel punto ti arrivera' la schermata linux con gparted avviato.

    Dovrai scegliere ora l'HD (sda o sdb) e qui se sbagli saran cavoli tuoi. Poi si continua, ma prima devi arrivare fin li.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.