Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: problema con file txt

  1. #1

    problema con file txt

    Il problema è il seguente. Per anni con un codice visual basic (vba x Ms Access) ho prodotto un file di testo a partire da una tabella per il successivo input ad un sistema contabile che richiede un'unica stringa strutturata secondo una sequenza precisa.
    Il file viene prodotto con un'unica istruzione PRINT che scrive il contenuto di una variabile stringa (in genere molto lunga dell'ordine del milione di caratteri).
    Ora accade che il file generato presenta un numero di caratteri inferiore a quello della stringa (rifacendo il percorso inverso, con una "read" ottengo un numero di caratteri inferiore). In pratica non si vedono gli "spazi" finali (in numero variabile a seconda delle dimensioni del file).
    Se invece faccio terminare il testo con una serie di lettere qualsiasi al posto degli spazi, tutto funziona. Il sistema scrive e legge lo stesso numero di caratteri. La cosa non riguarda solo il sistema
    La cosa strana è che se modifico a mano il file, questo continua a dare lo stesso problema. Non si leggono (sia con il codice vba, sia con il sw contabile) gli ultimi n spazi.
    Ho provato su diversi computer e anche con lunghezze dei testi più piccole ma il problema si ripresenta.
    Aggiungo che la stringa termina con diversi spazi (ascii 32).

    Qualcuno ha già incontrato questo problema?

    PS: nel caso abbia sbagliato forum qualcuno me ne sa indicare uno più appropriato?
    Grazie

  2. #2
    Io di solito con il vba faccio così:
    codice:
    DoCmd.TransferText acExportDelim, "NomeSpecifica", "NomeTabella", "Percorso\nomefile.txt"
    dove nomespecifica creo io una specifica manualmente e la salvo nel db così ho molta possibilità di manovra..

    Qui, forse trovi anche qualche info in più:
    http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb214141.aspx

  3. #3
    Dimenticavo.. Se non risolvi con la proposta sopra spero ti possa essere utile quest'altro suggerimento..
    Una volta mi è successo un caso strano in cui l'export dovevo per farza mettergli degli spazi alla fine o degli appici (non ricordo bene..)
    Ad ogni modo per risolvere avevo creato un campo di appoggio nella tabella che veniva esportata..

  4. #4
    Grazie ma purtroppo la stringa non è nel campo di una tabella (peraltro è troppo grande) ma in una variabile string.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.