Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Domanda sui frame

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    58

    Domanda sui frame

    Salve,
    in primo luogo spero di non aver sbagliato sezione, ma non trovavo quella adatta alla mie esigenze
    In pratica vi espongo il mio problema.
    In una mia pagina web ho ben 3 jquery e c'è ne uno in particolare(una galleria)che va in contrasto con tutti gli altri, è inutile dire che ho provato tutti i metodi trovati sul web e non hanno funzionato...tranne uno che è venuto in mente a me. Ed è quello di isolare la galleria e richiamarla tramite i frame. Ma ora mi è venuto un dubbio: i frame ormai non sono obsoleti? Se li si usa come si comporta zio google con i suoi bot quando arriva nel mio sito? In sostanza usare i frame ci sono aspetti negativi(considerando la programmazione di oggi e come si muove il web...) oppure no? Se si quali e perchè? Ho provato già a fare una ricerca su google ma non ho trovato le risposte che aspettavo...
    Grazie mille attendo un vostro aiuto
    A presto

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    ciao,

    i frame non sono obsoleti, hanno funzioni specifiche che non sono quelle di costruire un layout.
    zio google si comporta come ha sempre giustamente fatto: vede il contenuto del frame come singola pagina e non come parte di un'insieme (il frameset)
    quindi l'aspetto negativo sarebbe quello di aver separato quello che intendi mettere nel frame dal resto della pagina

  3. #3
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    .....i frame non sono obsoleti, hanno funzioni specifiche che non sono quelle di costruire un layout......
    Quali ad esempio? Quando io ho usato i frameset li ho sempre usati per costruire settori di una pagina ovvero layout
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    58
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Quali ad esempio? Quando io ho usato i frameset li ho sempre usati per costruire settori di una pagina ovvero layout
    In pratica io uso i framset per porzioni di codice...che non creano il layout in se del sito, ma solo una piccola parte.
    Esempio: La galleria è messa in un frameset, poichè il suo codice jquery mi crea conflitti con quello del form per i contatti.
    E altri esempi, in sostanza in questi frameset non c'è testo, ma porzioni di codice jquery(mappe,gallerie etc)
    ----------------------
    Grazie a tutti per le risposte.

  6. #6
    Ma stiamo parlando di iframe o di frameset perché sono due cose diverse, un frameset divide la pagina in più parti e non si usa come gli iframe
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Originariamente inviato da NexusMen
    In pratica io uso i framset per porzioni di codice...
    strategia interessante, anche se è da usare con molta accortezza
    (sempre che funzioni su tutti i browser)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    58
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Ma stiamo parlando di iframe o di frameset perché sono due cose diverse, un frameset divide la pagina in più parti e non si usa come gli iframe
    frameset, ma il discorso è che io ora che ci penso l'ho usato come un iframe
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    strategia interessante, anche se è da usare con molta accortezza
    (sempre che funzioni su tutti i browser)
    Esistono ancora browser che non legge i frame? E quali sarebbero...io dei recenti li ho provati tutti! E sembra andare

    Ma quello che mi scoccia di più e come google me li può indicizzare. E nasconderli da google potrei farlo con il php, ma non credo che sia una cosa giusta da fare(anche se io lo utilizzo solo su una pagina su 5, il resto delle pagina ha il codice "linto" e "pinto". Ho dovuto adottare questa scelta per colpa dei jquery!) e non credo manco che giovi al sito

  9. #9
    Invece del frameset perché non provi con un'iframe? Mi sembra più logico e pulito
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    -intendevo la funzionalità dell'insieme, non che potesse non essere supportato il framset

    -se è solo per una funzione allora meglio integrarlo in un iframe

    -se l'iframe contiene solo il codice jquery non porti il problema dei MdR, col frameset invece devi portelo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.