Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    138

    [VB express 2008] far scrivere il risultato di una query in una textbox

    rieccomi mi ritrovo con una query fatta mediante il comando select e il metodo ADO in visual basic.. in pratica vorrei che il programma,dopo aver interrogato la tabella, scrivesse il risultato dentro una texbox.... ma capita una cosa strana , ecco il codice :
    codice:
    Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
    
            Dim ricerca As New OleDb.OleDbCommand("SELECT Descrizione FROM Articoli_anagrafica WHERE Codice_barra = '" + Codice_barraTextBox.Text + "' ", archivio)
            archivio.Open()
    
            ricerca.ExecuteNonQuery()
            DescrizioneTextBox.Text = ricerca.ToString
    
    
            archivio.Close()
        End Sub
    End Class
    non so perchè ma invece del risultato della query in DescrizioneTextBox mi scrive: "System.Data.OleDb.OleDbCommand"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    No ... non è quella la cosa strana ... la cosa veramente strana è che scrivi del codice senza conoscere assolutamente nulla di quello che fai ...

    Senza offesa, ma è assolutamente impossibile che tu scriva codice senza conoscere un minimo di teoria ...

    Dai un'occhiata all'OleDbDataReader

    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...ledbdatareader(v=vs.80).aspx

    e procurati un libro ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    la tua non la giudico un'offesa tranquillo, anzi ti ringrazio per la pazienza... non voglio il codice pronto, anzi apprezzo tantissimo quando mi aiuti dandomi delle strade da studiare

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    codice:
    Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
    
            Dim ricerca As New OleDb.OleDbCommand("SELECT Descrizione FROM Articoli_anagrafica WHERE Codice_barra = '" + DescrizioneTextBox.Text + "' ", archivio)
            Dim leggirisultato As OleDbDataReader
            archivio.Open()
            leggirisultato = ricerca.ExecuteReader()
            DescrizioneTextBox.Text = leggirisultato(0)
            leggirisultato.Close()
    
            archivio.Close()
    
        End Sub
    End Class
    ho provato così ma adeso mi dice :Nessun dato esistente per la riga/colonna. perchè non trova il numero che immetto nella casella "DescrizioneTextBox.text"anche se nel database esiste ???

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    No ... vuol dire che non hai letto bene il link che ti ho suggerito ...

    Dopo la ExecuteReader deve essere eseguito il metodo Read() per trasferire il prossimo record del risultato e solo dopo ne puoi visualizzare i campi.

    Soffermati con attenzione sull'esempio che c'è nella documentazione.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    codice:
    Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click Dim ricerca As New OleDb.OleDbCommand("SELECT Descrizione FROM Articoli_anagrafica WHERE Codice_barra = '" + DescrizioneTextBox.Text + "' ", archivio) archivio.Open() Dim leggirisultato As OleDbDataReader = ricerca.ExecuteReader leggirisultato.Read() DescrizioneTextBox.Text = ricerca.ToString leggirisultato.Close() archivio.Close() End Sub End Class
    ho fatto così ma nell'altra textbox mi appare di nuovo "System.Data.OleDb.OleDbCommand"...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Perché adesso hai scritto

    DescrizioneTextBox.Text = ricerca.ToString

    diversamente da prima?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    perchè, visto che se uguagliavo DescrizioneTextBox.Text a "leggi risultato(0)" mi dava ancora l'errore "Nessun dato esistente per la riga/colonna." volevo vedere se, dopo aver usato il metodo read, uguagliando alla variabile ricerca andava bene...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Ragionamento sbagliato ... dovevi solamente aggiungere la Read al primo codice ... era quello che ti avevo detto ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    non va lo stesso.. sempre errore ""Nessun dato esistente per la riga/colonna."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.