Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Estrarre testo da tag html

    Salve a tutti, non sono molto pratico di javascript e non riesco a trovare una soluzione al mio dilemma.
    Ho una tabella con un elenco di e-mail.
    Vorrei fare in modo di poter estrarre da ciascuna riga la corrispettiva e-mail e averla in una variabile javascript, come posso fare?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Ciao e benvenuto.
    - Com'è strutturata questa tabella?
    - La stessa risiede o viene creata sul tuo sito?
    - Non sono molto pratico non dice molto che livello sei da 1 a 5?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao, grazie per il benvenuto.
    Dunque la tabella è strutturata nel seguente modo:
    <table>
    <tr>
    <td>numero</td>
    <td>mail@da.estrarre</td>
    <td>data</td>
    </tr>
    </table>

    La tabella scarica tramite php un elenco di e-mail che provengono nel database e le formatta come sopra, quindi teoricamente possono esserci n righe.

    La funzione javascript dovrebbe estrarre il contenuto di ogni "td" contenente una e-mail.
    Al "td" posso assegnarci una classe volendo, ma non sarebbe necessaria nemmeno una tabella.
    Mi basterebbe una serie di tag html (div o span) che si ripetono per ogni e-mail presente e una funzione che le estrae.
    Grazie in anticipo dell'aiuto.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Mancano le risposte due e tre molto importanti
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    La tabella è sul mio sito e da 1 a 5 potrei darmi 2 come esperienza

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Ma perché non lo fai lato server (poniamo php che il più usato)
    Fai la tua bella query estrai i dati crei una variabile php $listamail ="qui avrai la lista delle email" al caricamento della pagina
    <head>
    <script>
    var lista_email = "<?php echo $listamail;?>"
    </script>
    </head>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Sei fortunato: non riuscivo a prendere sonno&hellip;

    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Esempio</title>
    <script type="text/javascript">
    var tableToJSON = (function () {
    	function getCells (oParent, aCells, sCellType) {
    		if (oParent.hasChildNodes()) {
    			for (var oNode = oParent.firstChild; oNode; oNode = oNode.nextSibling) {
    				if (oNode.nodeName.toUpperCase() === "TABLE") { continue; }
    				getCells(oNode, aCells, sCellType);
    			}
    		}
    		oParent.nodeName.toUpperCase() === sCellType && aCells.push(oParent.textContent);
    	}
    
    	return function (oTable) {
    		var nCols, aRaw = [], aRows = [];
    		getCells(oTable, aRaw, "TH");
    		nCols = aRaw.length;
    		getCells(oTable, aRaw, "TD");
    		for (var oRow, nIdx, nLen = aRaw.length, nItem = nCols; nItem < nLen; nItem++) {
    			oRow = {};
    			for (nIdx = 0; nIdx < nCols; oRow[aRaw[nIdx++]] = aRaw[nItem]);
    			aRows.push(oRow);
    		}
    		return aRows;
    	}
    })();
    
    onload = function () {
    	var miaTabella = tableToJSON(document.getElementById("tabella"));
    	alert(JSON.stringify(miaTabella));
    };
    </script>
    <style type="text/css">
    
    </style>
    </head>
     
    <body>
    
    <table id="tabella">
    <thead>
    <tr><th>Numero</th><th>E-Mail</th><th>Dati</th></tr>
    </thead>
    <tbody>
    <tr>
    <td>numero1</td>
    <td>mail@da.estrarre1</td>
    <td>data1</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>numero2</td>
    <td>mail@da.estrarre2</td>
    <td>data2</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>numero3</td>
    <td>mail@da.estrarre3</td>
    <td>data3</td>
    </tr>
    </tbody>
    </table>
    
    </body>
    </html>
    Ti comparirà un alert nel seguente formato&hellip;

    codice:
    [{
    	"Numero": "numero1",
    	"E-Mail": "numero1",
    	"Dati": "numero1"
    }, {
    	"Numero": "mail@da.estrarre1",
    	"E-Mail": "mail@da.estrarre1",
    	"Dati": "mail@da.estrarre1"
    }, {
    	"Numero": "data1",
    	"E-Mail": "data1",
    	"Dati": "data1"
    }, {
    	"Numero": "numero2",
    	"E-Mail": "numero2",
    	"Dati": "numero2"
    }, {
    	"Numero": "mail@da.estrarre2",
    	"E-Mail": "mail@da.estrarre2",
    	"Dati": "mail@da.estrarre2"
    }, {
    	"Numero": "data2",
    	"E-Mail": "data2",
    	"Dati": "data2"
    }, {
    	"Numero": "numero3",
    	"E-Mail": "numero3",
    	"Dati": "numero3"
    }, {
    	"Numero": "mail@da.estrarre3",
    	"E-Mail": "mail@da.estrarre3",
    	"Dati": "mail@da.estrarre3"
    }, {
    	"Numero": "data3",
    	"E-Mail": "data3",
    	"Dati": "data3"
    }]
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.