Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Capire Pear

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Dublin
    Messaggi
    34

    Capire Pear

    Salve,
    qualcuno saprebbe spiegarmi in maniera semplice quando dovrei usare pear?

    Ho capito che una volta installato mi permette di scaricare dei packages ma poi il tutto mi diventa oscuro.

    Ad esempio, questi packages, cosa sono?
    Librerie che posso utilizzare nel mio progetto?

    Se però già utilizzassi un framework php (il quale di solito mi mette a disposizione una serie di api pronte all'uso), mi converrebbe utilizzare qualche package di pear?
    Se si, si andrebbe a integrare bene con il framework?

    Sul sito di pear mi sembra ci siano sui 600 packages disponibili ma molti vedo hanno la dicitura "This package is not maintained".
    Possibile che siano pochi i progetti attivi?

    Infine sapreste dirmi qualche package che merita di essere installato?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Pear è un repository di classi.
    Se tu utilizzi linux pear genera una cartella usr/share/pear dove ci infila tutte le librerie che ti installi.
    Potrai notare una volta installato, nel php.ini è presente l'include di questa directory in modo che tu possa raggiungere e includere le classi.

    I packages sono un insieme di classi atte a uno scopo.
    Esempio se tu devi manipolare file pdf o file excell, o inviare mail invece di fare tutto a manina scarichi una libreria che ti permetta di generare modificare, o inviare nel caso della mail, tutto in maniera comoda.

    Ci possono essere problemi nell'utilizzo di un framework e classi, principalmente dovuto alla collisione del nome classe.
    Per questo php mette a disposizione i namespace evitando cosi il problema.
    Inoltre è presente uno standar che suggerisce la struttura di cartelle e la nomenclatura delle stesse e si chiama PSR-0.

    Si, su pear ci sono pacchetti non manutenuti, ciò significa che i bug segnalati e aperti non verranno mai corretti fino a che non ci sarà una persona che se ne prende l'incarico...

    Considera che alcune classi non verranno mai più manutenute dato che sono diventate obsolete.

    Non ti possiamo dire quale librerie installare, devi valutare tu a fronte delle tue necessità.

    Se ti posso dare un consiglio utilizza composer.
    E' relativamente semplice, lo installi, modifichi il file composer.json, da command line lanci l'update e ti scarica la libreria che hai richiesto rispettando lo standard sopra citato..

    Include inoltre un autoloader delle classi tramite namespace...

    http://getcomposer.org/

    inoltre ti rimando a una discussione molto utilie che mi ha introdotto all'utilizzo di questo strumento...

    http://forum.html.it/forum/showthrea...light=composer

    Ciao
    Ciao
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.